10 Novembre 2016
di Andrea Munari
MONACO. E’ stato ospite della rassegna “Incontro con l’Autore” mercoledì 9 novembre. Marcello Sorgi ha presentato al pubblico il suo nuovo romanzo “Colosseo vendesi. Una storia incredibile ma non troppo” edito da Bompiani (196 pagine, 12 euro). L’iniziativa si è svolta nel salone Zephyr, presso il Sea Club dell’hotel Meridien Beach Plaza. Sala gremita, presenti anche il nuovo Ambasciatore d’Italia Cristiano Gallo e l’attore Remo Girone. L’incontro è stato moderato da Luisella Berrino, ideatrice e organizzatrice della rassegna e da Sandro Chiaramonti.
Marcello Sorgi è oggi editorialista de La Stampa, ha diretto per 7 anni il quotidiano ed è in onda ogni giorno su Rai3, con la sua riflessione politica quotidiana sulle vicende italiane ed internazionali, nel programma "Agorà". La sua presenza nel Principato è stata anche l’occasione per un commento a caldo all’indomani dell’elezione di Donald Trump, 45° Presidente degli Stati Uniti e per un primo piano sulla Brexit. Nella sua nuova avventura editoriale, un romanzo fantapolitico ambientato nella primavera del 2017, Marcello Sorgi ha immaginato uno scenario che si sviluppa dalla notizia pubblicata in prima pagina da un quotidiano romano in crisi, che annuncia la messa in vendita del Colosseo, uno dei simboli della Capitale, dell’Italia e della nostra storia.
L’ipotesi è avanzata da un economista e servirebbe per ridurre il debito pubblico italiano. L’acquirente è uno sceicco arabo. La notizia provoca reazioni, coinvolge il governo in un susseguirsi incalzante di colpi di scena che toccano le istituzioni e il mondo dell’informazione, e si amplifica inevitabilmente, attraverso il web, nel resto del pianeta. “Colosseo Vendesi” fa riflettere e fa anche sorridere, alcuni episodi narrati nel libro trovano riscontro nella realtà odierna: «Si tratta di coincidenze», afferma con un sorriso Sorgi. Come il sottotitolo: “Una storia incredibile, ma non troppo”.
In veste di scrittore Marcello Sorgi ha pubblicato per Sellerio “La testa ci fa dire, dialogo con Andrea Camilleri” (2000), e per Rizzoli “Edda Ciano e il comunista” (2009), “Le amanti del vulcano” (2010), “Il grande dandy” (2011) e “Le sconfitte non contano” (2013).
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293