13 Settembre 2016
di Andrea Munari
MONACO. È volata a Ginevra la Principessa Charlene, in occasione della Giornata Mondiale del Primo Soccorso, svoltasi lo scorso 9 settembre. Al Palazzo delle Nazioni ha unito la propria voce a quella di Elhady As Sy, segretario generale della Federazione Internazionale Croix-Rouge e Croissant Rouge, per invitare i governi a rendere obbligatoria nelle scuole la formazione ai bambini per fornire il primo soccorso: «I bambini sono molto esposti agli incidenti quotidiani e corrono rischi particolarmente elevati in caso di incidenti più gravi, catastrofi naturali, guerre ed epidemie – ha dichiarato la Principessa Charlene – Se diamo ai giovani la capacità di intervenire per il primo soccorso, non solamente salveranno delle vite, ma assumeranno anche un ruolo attivo e positivo nella loro comunità».
Un milione di bambini muoiono a causa di ferite e alcuni milioni vengono ricoverati a seguito di incidenti a rischio annegamento, incidenti in strada, cadute e ustioni. «I bambini sono capaci di salvare la propria vita e quella di chi sta loro vicino se sono formati per farlo», ha aggiunto la Principessa di Monaco, che oltre ad essere un’esperta nuotatrice (ha partecipato alle Olimpiadi da atleta rappresentante il Sud Africa), è presidente della Fondazione che porta il suo nome e che tra gli obiettivi principali ha proprio quello di formare e sensibilizzare le persone contro i rischi dell’annegamento.
(foto di proprietà della Fondazione Principessa Charlene di Monaco e Palais Princier - Copyright Eric Mathon/Palais Princier)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293