14 Novembre 2018
Appuntamento domenica 18 novembre, alle ore 9, per la XXIV edizione della Maratona Città di Palermo, che già batte un record: quello dei paesi stranieri presenti alla manifestazione, ben 38. Oltre ad atleti provenienti da Francia, Gran Bretagna, Germania, Polonia, Olanda, Belgio, Svizzera, Ungheria e Stati Uniti, ci sono maratoneti in arrivo dall'Afganistan, dalla Nuova Zelanda e dalla Polinesia. Presente anche il keniano Hosea Kisorio Kimeli, che torna a Palermo per difendere il titolo conquistato lo scorso anno.
La Maratona di Palermo è tra le più affascinanti al mondo, per il suo percorso, che tocca splendidi monumenti cittadini e vie celebri: viale della Libertà, piazza Ruggero Settimo, via Maqueda, piazza Villena (Quattro Canti), Palazzo Reale, il Parco della Favorita, la Palazzina Cinese.
Salvatore Gebbia (presidente Medi@) ha presentato così la Maratona: «da anni la Maratona di Palermo punta sul turismo sportivo, la cultura; il nostro è uno dei percorsi più belli al mondo riconosciuti dall’UNESCO e quest’anno la presenza di sportivi che arrivano da 38 paesi è il successo più bello. Da ogni parte del globo a Palermo per correre la maratona ma anche per vedere da vicino le bellezze della città». E Vincenzo Alaimo (Responsabile del Marketing Maratona di Palermo) ha aggiunto: «è un viaggio che nasce quasi dieci anni, basato tutto sull’immagine, sul consolidamento dell’appartenenza al territorio, infatti il nostro layout lo dimostra, un grande riferimento alla storicità del territorio e riuscire nel nostro piccolo ad esportare un prodotto che reputo meraviglioso è un bene per tutti per noi e per la città di Palermo».
Come da tradizione, la Maratona di Palermo si lega al sociale con la quarta edizione de “La Camminata del Sorriso – SISA”, per sensibilizzare sulla Talassemia. Tra le novità del 2018, invece, il ritorno dell’expo Village della maratona all’interno dello stadio delle Palme - Vito Schifani.
La maglia tecnica e la medaglia della Maratona Città di Palermo richiamano le idee di sport, arte e cultura, con la figura stilizzata di un podista e a fianco il teatro Massimo di Palermo.
I momenti più emozionanti della Maratona di Palermo saranno come di consueto ripresi dai fotografi dell’UIF (Unione Italiana Fotoamatori): ben 25 di loro copriranno tutte le zone del percorso. Le foto verranno pubblicate nel sito ufficiale della Maratona Città di Palermo: www.palermomaratona.it.
«Noi ci mettiamo il bel tempo, voi metteteci sudore e cuore»: è questo il bellissimo appello che chiude il video dedicato al percorso della XXIV Maratona Città di Palermo, un viaggio al fianco di alcuni dei pace maker che seguiranno gli atleti in gara, per i 42,195 chilometri della loro performance.
Guarda il video:
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293