News
20 Gennaio 2017
È originale. Innovativa. E soprattutto ha un fine benefico. Parliamo di “Mandorlina”, la canzone (divertente, accattivante, ironica) nata per finanziare la ricerca contro alcune malattie neurodegenerative ad impronta vascolare. A promuovere questi studi è il Centro di Ricerca all’Università di Ferrara sulle malattie vascolari, diretto dal Prof Paolo Zamboni. Il Centro è noto per le sue ricerche sulla funzione cardiovascolare nello Spazio, che hanno visto coinvolta anche la celebre astronauta Samantha Cristoforetti.
Ma, oltre a questo progetto, finanziato dalle agenzie spaziali, il Centro si dedica anche a ricerche no profit, libere e indipendenti. Si tratta di studi più innovativi e volti al progresso, ma privi di finanziamenti dedicati. I giovani ricercatori si stanno ora dedicando a un lavoro su Sistema Vascolare Cerebrale e Malattie Neurodegenerative, che appare molto promettente. Potrebbe infatti rivelare meccanismi utili per combattere patologie diffuse (e per le quali oggi non esistono cure efficaci) quali sclerosi multipla, Meniere, Parkinson, Alzheimer. Per finanziare la ricerca si è pensato a un modo nuovo e originale di raccolta fondi: non più i consueti fiori e piante, ma una canzone, appunto “Mandorlina”, scritta ed eseguita da un gruppo di musicisti sensibile a queste tematiche che ha deciso di battezzarsi Pro CCSVI.
Come potete vedere dal video, è una canzone solare e allegra. Se volete contribuire alla ricerca, potete acquistarla, scaricandola dai principali siti di download, come iTunes (clicca qui per scaricare la canzone) e Google Play (clicca qui per ascoltare la canzone)
Avrete così una bella canzone da aggiungere alle vostre playlist e la gratificazione di aver partecipato, con un piccolo gesto, a una ricerca che potrebbe cambiare in meglio la vita di moltissime persone.
(Le foto della gallery rappresentano in modo artistico il problema dell'isolamento legato alle malattie neurovascolari e neurodegenerative e sono di Lauro Casoni, www.laurocasoni.it)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293