12 Febbraio 2025
Il Festival di Sanremo 2025 si è aperto con l'omaggio a Ezio Bosso e con le sue parole: "Ricordate sempre che la musica come la vita si può fare solo in un modo: insieme". L'orchestra del Festival ha suonato la sua "Following A Bird".
Tra le esibizioni dei cantanti in gara, non sono mancati i messaggi. Il Papa con un videomessaggio ha ricordato che "La musica è bellezza, è strumento di pace, è una lingua che tutti i popoli parlano per raggiungere il cuore di tutti, può aiutare la convivenza degli uomini".
Ancora messaggi di pace con l'esibizione di Noa, israeliana, e Mira Awad, palestinese,che hanno eseguito "Imagine" di Jhn Lennon e dichiarato: "Vogliamo che l'intera famiglia umana viva in sicurezza, immaginiamo prosperità e riconciliazione e che fra un anno torneremo a festeggiare un vero accordo di pace".
Jovanotti si è presentato con 10 ballerini di Bollywood e i Rockin'1000 e ha cantato "Il più grande spettacolo dopo il Big Bang", "L'ombelico del mondo" un medley di "I Love You Baby", "Fuori onda" e "A te". Con Dardust al piano ha presentato il suo nuovo brano "Un mondo a parte". Poi con Gianmarco Tamberi, campione olimpico di salto in alto, ha letto un brano del filosofo Franco Bolelli sulla bellezza d'essere se stessi, imperfetti ma fedeli a sé.
I cinque artisti in testa alla classifica provvisoria della prima serata della Giuria della Sala Stampa, TV e Web sono Brunori Sas, Giorgia, Lucio Corsi, Simone Cristicchi, Achille Lauro.
Radio Monte Carlo, dalla cornice unica di Villa Nobel a Sanremo, vi porta nel cuore della gara musicale più attesa dell’anno con il progetto Sanremo Extrafestival.
La nostra emittente segue infatti il Festival con i collegamenti in onda da lunedì 10 a sabato 15 febbraio alle ore 12.30 e alle ore 16.30 con Giorgia Venturini.
Villa Nobel, residenza di Alfred Nobel in Riviera, ora sede museale, dal 10 al 15 febbraio è il quartier generale. Durante la settimana Sanremo Extrafestival sarà punto di riferimento per gli artisti in gara e gli ospiti del Festival, per le celebrità e gli addetti ai lavori che recandosi in un unico luogo verranno accolti in un vero e proprio hub radio-social-TV dove potranno raccontarsi attraverso le radio, le attività speciali digital e social e le iniziative dei partner.
(Foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293