Sorpresa: ecco i paesi in cui si vive più a lungo
Quali sono i paesi in cui l’aspettativa di vita è più lunga? Quelli in cui l’accesso alle cure mediche e una buona alimentazione sono disponibili alla maggior parte dei cittadini. Ecco i primi dieci, segnalati da Focus, secondo una classifica che incrocia j dati della Global Competitiveness Survey e dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OECD).
1 – Hong Kong
L’ex colonia britannica vanta un’aspettativa di vita di 83,5 anni, grazie all’usanza di cuocere a vapore il cibo, bere molto tè verde e praticare il Tai Chi
2- Giappone
L’aspettativa di vita è di 83,1 anni, raggiunta grazie a una dieta sana, a base di pesce e vegetali.
3-Italia (e Islanda)
Con un’aspettativa di 82,9 anni il nostro Paese è terzo, a pari merito con l’Islanda. A favorirci, la gran quantità di cibo sano e fresco a nostra disposizione.
4- Svizzera
Il nostro vicino ha un’aspettativa di vita media di 82,7 anni.
5 – Francia
Può vantare un’aspettativa di vita di 82,6 anni e un tasso assai basso di obesità.
6. Spagna
L’aspettativa media di vita è di 82,4 anni, dovuta in buona parte ai vantaggi della dieta mediterranea.
7 – Singapore e Australia
Singapore ha incrementato l’aspettativa di vita media dei suoi abitanti (oggi è di 82,1 anni) grazie al miglioramento delle cure mediche. L’Australia vanta lo stessa aspettativa di vita.
8-Israele e Svezia
L’aspettativa di vita media è di 81,7 anni.
9- Regno Unito e Norvegia
Nei due Paesi l’aspettativa di vita è di 81,5 anni.
10 – Lussemburgo
Un alto reddito pro capite e una popolazione poco numerosa fanno sì che l’aspettativa di vita si attesti sugli 81,4 anni.