16 Maggio 2016
I cibi in scatola sono comodi, senz’altro. Ma… sono anche salutari? In realtà, se inscatolati, gli alimenti vedono diminuire il loro valore nutrizionale e aumentare il rischio di esposizioni al nichel e al Bisfenolo A, composto organico sospettato di nocività. Inoltre, possono contenere come ingredienti aggiuntivi dolcificanti, conservanti e zuccheri. Ecco dunque, secondo il sito greenme.it, quali cibi in scatola è bene consumare con cautela.
Possono contenere troppo sodio. Meglio dunque risciacquarli molto bene prima di usarli, o ricorrere ai fagioli secchi.
In scatola, perdono moltissima vitamina C.
Anche in questo caso il contenuto in vitamine cala drasticamente. Meglio il prodotto fresco.
L’acidità dei pomodori potrebbe provocare il rilascio di Bisfenolo A, sotto accusa perché correlato a problemi neurologici e altri disturbi. Il pomodoro andrebbe acquistato fresco o nei vasetti di vetro.
Oltre al consueto, drastico calo di vitamine, l’ananas in scatola contiene molto dolcificante.
Sempre meglio l’alternativa in vasetto di vetro, se non si può comprare fresco.
Molta ricca di conservanti e a volte di origine non certa.
Contengono spesso molto sodio e troppi conservanti.
Dolcificanti e conservanti abbondano. Se non è stagione, ma si desiderano lo stesso i piselli, meglio ricorrere a quelli surgelati.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293