07 Marzo 2016
Fare sport può far sviluppare le capacità cerebrali: ecco quali attività prediligere, secondo il sito cure-naturali.it.
Pallacanestro: stimola l’attenzione e la memoria fotografica (per seguire gli schemi di gioco), oltre alla capacità di concentrazione e all’equilibrio.
Canottaggio: potenzia cuore e polmoni ossigenando anche i distretti cerebrali più lontani e contrastando cedimenti cognitivi e malattie neurodegenerative.
Ping Pong: aiuta a combattere l’Alzheimer perché sviluppa velocità di pensiero e di reazione e stimola le funzioni cerebrali.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293