I cinque comportamenti da evitare per avere una relazione felice
Se ne vedono spesso in giro: coppie litigiose, incapaci di stare insieme, dal battibecco facile. In una sola parola: infelici. Come sono arrivate a tutto questo? Secondo gli esperti dell’Huffington Post, esistono alcuni comportamenti negativi che, se ripetuti quotidianamente, rovinano il rapporto. Ecco quali sono: piccoli gesti banali, da evitare però assolutamente…
Paragonare la vita quotidiana insieme, con i suoi alti e bassi, ai primi momenti magici dell’innamoramento. È difficile essere romantici come ai primi tempi in cui ci si è conosciuti. Invece che rimpiangere i bei tempi andati, è bene invece impegnarsi a comunicare l’un l’altra e rinforzare di giorno in giorno complicità e intimità.
Voler avere sempre l’ultima parola su tutto. Non si tratta di aver ragione o torto, in questo caso, ma di dominare il partner. Sarebbe bene chiedersi, in questi momenti, perché ci si sta comportando in modo tanto aggressivo: è davvero così importante l’argomento di cui si discute, o piuttosto si vuole una rivalsa sul compagno?
Parlarsi più per telefono che occhi negli occhi. Affidare le comunicazioni più importanti della coppia al solo telefono o agli sms impedisce una vera comunicazione intima e personale, allenta la confidenza reciproca e allontana i partner l’uno dall’altra.
Cadere nella routine. Essere passivi, ripetere sempre le stesse azioni quotidiane, soffoca la relazione, che ha invece bisogno di nuove esperienze da condividere insieme. Basta poco: invece che passare la sera a guardare la tv o navigare su internet, ciascuno per proprio conto, si può programmare una cena esotica, o un week end romantico, o un pic-nic a sorpresa.
Evitare il contatto fisico. Tenersi per mano in pubblico, sfiorarsi dolcemente, mantengono viva l’intimità e il calore della coppia. Il contato fisico inoltre fa accrescere nel nostro corpo l’ossitocina, ormone del benessere responsabile anche dell’attaccamento affettivo tra gli esseri umani.