11 Febbraio 2016
Il cioccolato, inutile negarlo, è uno dei piaceri della vita. E, a patto di non farne epiche scorpacciate, è un alimento che ci si può concedere, anche se non quotidianamente. Basta consumarlo ricordando queste semplici avvertenze (tratte dal sito eatclean.com).
È sbagliato non optare per il cioccolato crudo. Il cioccolato fondente è ricco di antiossidanti e di minerali come magnesio e ferro. A esserne però veramente ricco è il cioccolato crudo, cioè quello elaborato con cacao non tostato. Mangiare cioccolato crudo è dunque molto più sano che consumare quello tradizionale.
È sbagliato pensare che il cioccolato fondente sia del tutto privo di latte. Una percentuale è sempre presente. Se dunque siete intolleranti alle proteine del latte, o vegani, tenetene conto.
È sbagliato usare la polvere di cacao solo per preparare la cioccolata calda. Infatti la polvere di cacao si presta a molti usi: mescolata con olio di cocco ci fa ottenere un salsa ideale per guarnire le torte; unita al burro di cacao ci fa realizzare un sana tavoletta home-made; passata al mixer con una banana congelata, diventa un gustoso snack.
È sbagliato fare uno spuntino a base di solo cioccolato. Finché ci limitiamo a mangiare un solo quadrettino della tavoletta di cioccolato, tutto bene. Ma limitarsi a un assaggio è difficile, perché un solo quadrettino non sazia, anzi, scatena un maggiore appetito. Per questo è sempre bene accompagnare il piccolo pezzetto di cioccolato con dei frutti di bosco, o con della frutta secca. L’appetito scomparirà immediatamente e non rischieremo di mangiare troppo cacao.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293