13 Gennaio 2016
Bruciare calorie a volte è più facile di quanto si possa pensare. Anche cucinando, paradossalmente, è possibile dunque mantenere il peso forma: sapete per esempio che venti minuti impiegati a pelare, affettare e schiacciare le verdure fanno bruciare 54 calorie? E che se ne consumano ben 81 se si mescolano e sbattono vigorosamente i cibi (per esempio, le uova)? Dedicarsi per quaranta minuti a tagliare in cubetti vari i vegetali e cuocerli fa consumare ben 103 calorie, che diventano 119 se la preparazione del piatto è più complicata e implica misurare gli ingredienti, miscelarli e amalgamarli. La cucina può insomma trasformarsi in una perfetta palestra casalinga, magari avendo l’accortezza di tenere il ritmo mentre cucinate (una colonna sonora vivace può esservi d’aiuto) e eseguire questi semplici esercizi, suggeriti dal sito Byrdie.com.
Push up sul banco di lavoro
Darsi da fare al proprio banco da cucina può trasformarsi anche in un buon esercizio fisico. A piedi uniti, corpo in posizione dritta, poggiare le mani sul banco e piegarsi ad angolo retto tante volte quanto è possibile prima di passare a una nuova fase della preparazione del cibo. Si può passare poi a eseguirle alzando un braccio e una gamba, in sincronia.
Ginnastica per i polpacci
Mentre si mescola un cibo, si può approfittare per esercitare i muscoli delle gambe. A piedi paralleli, alzarsi sulle punte allungandosi il più possibile, tornando poi nella posizione normale.
Esercizi cardio ai fornelli
Mentre si è in attesa che l’acqua entri in ebollizione, o che il burro si sciolga, si può approfittare di questo tempo per eseguire dei jumping jack (i salti da effettuare partendo con gambe e braccia uniti e, con un saltello, divaricando le gambe e sollevando le braccia, tornando poi alla posizione di partenza con un saltello).
Esercizi per i glutei al frigorifero
Riporre i cibi in frigorifero o mettere le stoviglie in lavatrice sono ottime occasione per concedersi un po’ di squat, esercizio che tonifica i glutei: basta piegare le ginocchia (invece che il busto), sollevando le braccia all’altezza delle spalle e poi tornando alla posizione di partenza. Il movimento va eseguito in maniera fluida, evitando di forzare.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293