Con la Jeff Lorber Fusion, il tastierista è diventato pioniere di quel mix riuscitissimo che mescola il jazz tradizionale con elementi rock, R&B, funk e ritmi africani ed è universalmente riconosciuto come punto di riferimento a livello planetario del genere. Con lui ci troviamo di fronte a un personaggio che ha portato il termine fusion a diventare un vero e proprio movimento musicale tra i più importanti del nostro tempo.
Blue Note Milano: i live di novembre 2024
Radio Monte Carlo e il Blue Note di Milano insieme nel segno della musica di qualità.
Questi i live di novembre 2024 selezionati da Radio Monte Carlo:
6 novembre JAZZMI 2024: Jeff Lorber Fusion
E’ dalla fine degli anni 70 che il più volte vincitore di Grammy Jeff Lorber – tastierista, compositore, arrangiatore, produttore e talent scout – domina il panorama mondiale della fusion.
12 novembre JAZZMI 2024: Taylor Eigsti feat. Gretchen Parlato, Casey Abrams & Ben Wendel
Il pianista, compositore e vincitore di Grammy Taylor Eigsti torna al Blue Note con il proprio progetto e una line up stellare.
Inizia a suonare il pianoforte all’età di quattro anni, a Menlo Park, in California. Eigsti è subito etichettato come bambino prodigio, e da allora ha pubblicato 8 album come bandleader, oltre ad apparire in oltre 70 album come sideman, esibendosi e registrando con artisti come Dave Brubeck, Sting, Joshua Redman, Esperanza Spalding, Chris Botti, John Mayer, McCoy Tyner, Chick Corea, Snarky Puppy, Christian McBride, Joe Lovano e molti altri. Eigsti ha recentemente vinto il Grammy Award 2022 come miglior album strumentale contemporaneo per il suo lavoro più recente “Tree Falls”
20 novembre: The Legendary Count Basie Orchestra
Fondata dal leggendario Count Basie nel 1935, la Count Basie Orchestra è il più importante ensemble jazz di grandi dimensioni dall’era delle Big Band, che continua, da allora, a registrare ed esibirsi regolarmente, accumulando vittorie ai Grammy (ben 16!). La Count Basie Orchestra, a metà degli anni 30, divenne la più celebre espressione dello swing che si fosse mai conosciuta sino ad allora e per gli anni a venire. Erano i tempi in cui la Count Basie Orchestra competeva con la Duke Ellington Orchestra per lo scettro della migliore orchestra swing d’America. Oggi è diretta dal veterano trombettista Scotty Barnhart, è composta da 18 elementi e presenta una serie impareggiabile di strumentisti con credenziali combinate che hanno raggiunto i vertici del mondo del jazz internazionale per decenni.
Chi assiste ad un concerto della Count Basie Orchestra assiste all’abc del linguaggio jazz, dello swing più coinvolgente che si possa avere la fortuna di ascoltare. Si è immersi in una sequenza ininterrotta di passaggi repentini, che da un andamento pianissimo passano a ritmi indiavolati, il tutto eseguito in piena scioltezza, tanto da far apparire tutto molto easy. Si tratta di swing, si tratta di linguaggio jazz, parlato da chi questo idioma lo ha inventato, elaborato e reso facile all’ascolto, quasi si trattasse di un gioco da bambini, che gioco però non è. Maestria, sincronismo, stacchi al millesimo di secondo, attacchi all’unisono che bruciano il tempo, rendendolo docile e impazzito nel giro di un amen. Energia allo stato puro.
27 novembre: Ana Popovic
Arriva per la prima volta in concerto al Blue Note la talentuosa blueswoman Ana Popovic!
La cantante e chitarrista serba, è una delle principali esponenti del blues al femminile mondiale: dopo un tour mondiale a supporto del suo ultimo lavoro “Like It On Top”, l’artista è pronta a presentare il nuovo album intitolato “Power” uscito nel 2023. Con 12 album pubblicati, collaborazioni con Joe Bonamassa, Robben Ford, Lucky Peterson e moltissimi altri, la cantante e chitarrista Ana Popovic è considerata una delle migliori chitarriste blues al mondo. È stata nominata per 5 volte ai Blue Music Awards, ed è apparsa sulle copertine di Vintage Guitar e Guitar Player, inoltre è stata l’unica chitarrista femminile a far parte di “All-star” Experience Hendrix nel 2014 e nel 2017. Bruce Springsteen l’ha definita “una indiavolata chitarrista”. Ana suona Fender Strats, Gibson Les Paul, D’Angelico jazz guitar e le chitarra classica e si conferma una delle più grandi performer internazionali.
Il mese di novembre al Blue Note Milano offre anche altri imperdibili concerti. Ecco il calendario completo.