Loading

#partnership

L'81esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia non smette di incantare

In questi giorni l’attenzione di tutto il mondo del cinema è rivolta all’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica organizzata dalla Biennale di Venezia.

In questi primi giorni abbiamo visto sfilare sul Red Carpet le più importanti ed acclamate star di Hollywood. Nicole Kidman è stata la regina indiscussa della giornata di venerdì, protagonista del thriller erotico intitolato “Babygirl”, che vede nel cast anche Antonio Banderas. È tornata Cate Blanchett, in occasione della presentazione del film “Disclaimer (5-7)”. È stato poi il turno di Alessandro Borghi, Gabriel Montesi e Federica Rosellini per il film “Battlefield”, la prima pellicola italiana in concorso. Passando poi per l’acclamatissimo Jude Law, presente a Venezia in occasione della presentazione del film “The Order”.

E ancora, il cast di “The Brutalist” con Joe Alwyn, Felicity Jones, Adrien Brody, Georgina Chapman e Alessandro Nivola. Nel corso del pomeriggio, hanno raggiunto il red carpet Isabella Ferrari, Kasia Smutniak e Richard Gere per il premio Filming Italy Venice Award. Gran finale della giornata la coppia di amici e colleghi più amata in assoluto: Brad Pitt e George Clooney, sul Red Carpet in occasione della presentazione del film “Wolfs”.

Ieri è stato il turno di Peter Weir, che ha ricevuto il Leone D’Oro alla Carriera. Poi Tilda Swinton e Julianne Moore, protagoniste della pellicola cinematografica spagnola “La Stanza Accanto (The Room Next Door)” con regia del grande Pedro Almodóvar. Non è mancato poi il cast di Finalement“: Julia Vignali, Michel Boujenah, Françoise Gillard, Barbara Pravi e il regista Claude Lelouch. 

 

Rosaria Renna ha realizzato diverse interviste live dall’Hollywood Celebrities Village. Tra i più sorprendenti incontri di Rosaria, quello con l’attrice Denny Mendez, che vedremo in autunno su Canale 5 come new entry della seconda stagione della fiction “Storia di una famiglia perbene”. L’attrice ai microfoni di Radio Monte Carlo ha rivelato: “Sono contenta perché è la seconda stagione di una fiction molto amata, in cui io sarò Stella, madre di uno dei ragazzi protagonisti coinvolti nella diatriba tra le famiglie. Sono contenta perché avrò un ruolo complesso, diverso dai miei soliti ruoli sorridenti e felici”.  

Ai microfoni di Radio Monte Carlo anche Giusy Buscemi, che ha annunciato: “Felicissima di essere qui oggi per il Premio Kinéo per la serie televisiva “Vanina - Un vicequestore a Catania“. È la mia prima Venezia in cui prendo un premio, ieri abbiamo anche presentato un’altra serie evento “Leopardi. Il poeta dell’infinito” quindi sicuramente non dimenticherò mai questo giorno”.

In questi primi giorni a Venezia Rosaria Renna ha incontrato anche gli attori Alessandro Borghi, Federica Rossellini e lo stesso regista del film “Campo di battaglia” Gianni Amelio. Borghi rispetto al suo incontro con il regista Gianni Amelio le ha rivelato: “E’ stato un incontro folgorante per me, per la bellezza del film che mi ha dato la possibilità di fare, per il personaggio che ha ideato e pensato, ma soprattutto per lo scambio umano e l’amicizia ed affetto che c’è tra me e Gianni, perché mi ha ricordato in un secondo che il cinema si fa con tante cose, ma prima di tutto con l’amore per il cinema stesso e con una grande storia e grande voglia di volerla raccontare". 

Non è mancata l’intervista a Edoardo Leo protagonista di “Se posso permettermi. Capitolo II” di Marco Bellocchio. Agli ascoltatori di Radio Monte Carlo l’attore ha raccontato: “E’ stata un’esperienza professionale e umana indimenticabile per me, lavorare con un grande maestro, vedere tutta l’attenzione che c’è nei suoi confronti per quello che tutti chiamano un cortometraggio, ma in realtà è una specie di mediometraggio di mezz’ora, qualcosa che esce fuori da ogni schema industriale e creativo”.

Molti di questi attori, registi, sceneggiatori hanno raggiunto l’Hollywood Celebrities Village a bordo dei modelli della gamma electrified di Lexus nella versione Lexus NX Plug-in Hybrid e Lexus RX Hybrid Turbo. Un viaggio speciale per la madrina di questa edizione del Festival del Cinema Sveva Alviti e ancora Edoardo Leo, Francesco Di Leva e Alberto Barbera, Direttore Artistico della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.