4 milioni di dollari in 7 settimane: impossibile? No, vero!

Un ristorante, uno staff agguerrito e 7 settimane di tempo: il risultato? 4 milioni di dollari. Non ci credete? Vi raccontiamo cos'è successo!

23 Giugno 2017

Solo sette settimane per guadagnare oltre quattro milioni di dollari, grazie a un ristorante? Sembra impossibile, sembra uno scherzo. E invece... è successo davvero. Solo che non stiamo parlando di un ristorante come tanti, ma di quello più celebre al mondo, il Noma di Copenaghen. A creare la brillante fama internazionale del Noma è stato il grandissimo chef René Redzepi.

Accade però che il Noma vada ristrutturato. E allora Redzepi, in attesa che il locale sia aperto nuovamente, cosa fa, con tutto il suo staff? Va in Messico, a Tulum. Invece che stare a oziare, l'idea è quella di aprire un ristorante. Un ristorante pop up, temporaneo, che naturalmente diventa subito ambitissimo.

Un successo da 4 milioni di dollari

Le prenotazioni per un tavolo sono già aperte nel dicembre dello scorso anno (e nel corso di due ore tutti i posti sono esauriti), così, quando il ristorante ribattezzato Noma Tulum (o anche Noma Mexico) apre (solo per cena, dal mercoledì alla domenica), il 12 aprile, è impossibile trovare posto. Quando il ristorante chiude, il 28 maggio, l'incasso è di 4, 2 milioni di dollari.

Una cena costava 750 dollari (comprensivi di tasse e servizio), dunque non deve stupire l'entità del gruzzoletto ottenuto. A giustificare un costo simile, la creatività di Redzepi, che si era servito solo di ingredienti e tecniche di cottura locali.

Redzepi aveva galvanizzato i suoi fan scrivendo: «Esposti al clima, la situazione sarà caldissima e imprevedibile. Cucineremo tutto sul fuoco tra riflessi arancioni e fumo che aleggia. Sarà selvaggio come il paesaggio messicano e condivideremo la nostra interpretazione dei sapori di uno dei Paesi più belli che abbiamo conosciuto». E il successo annunciato non ha tardato ad arrivare...

 

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su