27 Aprile 2017
Ricordate il progetto Ballerinas of Cairo, ideato dal fotografo Mohamed Taher? Si trattava di splendidi scatti di ballerine nel contesto urbano della capitale egiziana, come espressione di libertà. Qualcosa di simile è il progetto di cui vi stiamo per parlare.
L’autore è sempre un fotografo, Omar Robles. I suoi ritratti di ballerine immerse negli aspri paesaggi di città sono stati ambientati in diverse località del mondo. L’ultima scelta è Hong Kong. Alla regione amministrativa cinese, caotica e simbolo di modernità, Robles contrappone l’eleganza, la grazia e le linee pulite di ballerine in movimento. Un progetto questo che aveva toccato prima New York, Cuba, Messico, Porto Rico e che ora è approdato anche in Asia.
Prima di dedicarsi a questo tipo di rappresentazione fotografica, però, Robles si concentrava su ritratti di celebrità o sulla fotografia di strada, in particolare a New York. Ha poi sostituito i protagonisti delle sue foto con le ballerine, attraverso i cui movimenti, l'artista è capace di narrare una storia.
Tale abilità nel narrare storie attraverso il fluido movimento del corpo è qualcosa che Robles ha ereditato dal leggendario mimo, Marcel Marceau. Da lui ha appreso come rappresentare il mondo con movimenti tanto impercettibili quanto avvincenti. La ballerina è così diventata l’emblema della sua narrazione fotografica. “I risultati – è spiegato nella biografia all’interno del sito dell’artista - sono stati un esercito di storie in miniatura come raccontato dal delicato flusso dei corpi delle ballerine.”
Photo credit: Instagram
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293