extra
07 Giugno 2016
La bicicletta elettrica è uno di quei mezzi che, indiscutibilmente, non brilla per piacevolezza estetica. È per questo che lo stile di Luca Agnelli, che ha già conquistato in Salone del Mobile, è destinato a far scuola.
L'artigiano di Abbiategrasso, in provincia di Milano, ha ripensato il concetto di bicicletta artigianale prendendo a modello quegli ibridi tra motociclette e biciclette diffusissimi dopo la Seconda Guerra Mondiale. Uno su tutti? Il Guizzino 65, dal quale il signor Agnelli recupera spesso il serbatoio, che diventa un elegantissimo contenitore per la batteria.
Le sue creazioni sono tutte pezzi unici assemblati a mano, combinazioni irripetibili di componenti curatissimi nei minimi particolari. Basta dare un'occhiata alle foto per rendersi conto dell'incredibile cura artigianale che richiede la costruzione di questi esemplari. Solo la scelta dei componenti, infatti, richiede diversi mesi di ricerca.
Luca Agnelli loda la biciclette elettrica perché, dice, "si risparmia su tutto e si fa del bene all'ambiente". E aggiunge: "Investire nel bello è investire nel tempo, e investire nel tempo è investire nella cosa più preziosa che abbiamo”.
Per questo, i suoi gioiellini sono disponibili solo su richiesta.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293