extra
01 Giugno 2016
In un momento in cui l'architettura si esprime soprattutto con vertiginosi grattacieli specchiati e interi quartieri in cemento, fa bene ricordare che, fino a poco tempo fa, le case era colorate. Alcune, anzi, erano una vera e propria esplosione di colore.
Nella maggior parte dei casi, il colore aveva una funzione. A Burano, per esempio, i pescatori dipingevano le loro case a tinte forti per poterle riconoscere da lontano. Mentre a Chefchaouen, la cosiddetta "città azzurra", circolano varie leggende: per alcuni, sono stati gli ebrei in fuga dai nazisti a dipingere le loro case di azzurro, come simbolo del Paradiso; altri, invece, sostengono che il blu fosse un ottimo repellente contro le zanzare.
Qualunque siano le ragioni, ciò che resta adesso sono città e borghi di ineguagliabile bellezza.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293