Tofana Cortina Freccia nel Cielo
Tutti gli appuntamenti della stagione invernale 2022/2023
E' ricca di attrattive, emozioni e impareggiabili bellezze naturalistiche la stagione 2022/2023 di Tofana - Freccia nel Cielo. Si tratta della funivia – ora parzialmente cabinovia - più celebre e iconica delle Dolomiti, a Cortina: un progetto nato oltre 50 anni fa dalla vivacità attenta di un gruppo di imprenditori locali che hanno immaginato un percorso che dal centro di Cortina porta nella natura più selvaggia, nell’esclusività delle alte vette ampezzane firmate UNESCO. E' detta la “Freccia nel Cielo” perché i piedi lasciano la terraferma, la vista si fa più aguzza, il cuore batte a un ritmo incalzante mentre tutt’attorno il fascino di Cortina, con le sue nuance rocciose, fa da cornice a un viaggio verso il blu.
Radio Monte Carlo è radio ufficiale
Tantissime le novità che coloreranno la stagione invernale: la possibilità di essere i primi a scendere le piste del comprensorio della Freccia nel Cielo già con l’apertura degli impianti dalle 08,15 del mattino; l’apertura del collegamento Ra Stradéla che garantisce agli sciatori di raggiungere direttamente dalle piste più alte della Tofana, il ristorante Capanna Ra Valles; gli eventi dell’Alba a Ra Valles; le Astrocene; il collegamento alla nuovissima cabinovia Cortina Skyline –pass tra Son dei Prade, Cianzopé e Bai de Dones, passando sulle piste di Tofana bassa – che permette a tutti, sci piedi e senza muovere l’auto, di spostarsi dal centro di Cortina fino alle Cinque Torri, al Lagazuoi e da lì magari scendere in Alta Badia lungo l’Armentarola e, ovviamente, viceversa: un aggancio diretto e pratico con l’Alto Adige per godere di tutto il panorama UNESCO.
I RISTORANTI DA RAGGIUNGERE CON LA FRECCIA NEL CIELO
Dal centro di Cortina con la cabinovia Tofana – Freccia nel Cielo si può raggiungere comodamente Col Druscié e da qui proseguire verso Ra Valles a quota 2.475 metri: qui tre ristoranti in quota offrono un’esperienza unica e irripetibile.
Il Ristorante Col Druscié 1778 riporta a un cottage in legno con una bellissima terrazza panoramica che accoglie i suoi ospiti nella cornice delle maestose vette delle Tofane, tra specialità ampezzane e prelibatezze tirolesi e italiane, proposte vegetariane, vegane e senza glutine. Quando si accendono le stelle e la luna illumina le piste, il ristorante, in collaborazione con l’Osservatorio Astronomico Helmut Ullrich, propone l’Astrocena al Col Druscié, al cospetto delle verticali simbolo della Regina delle Dolomiti.
Capanna Ra Valles, a quota 2.475 m, è la terrazza panoramica più bella e più alta nel paesaggio dolomitico invernale. Qui, grazie anche all’apertura anticipata delle piste nel comprensorio Tofana Freccia nel Cielo, imperdibili sono le colazioni servite già a partire dalle 08,30 del mattino.
Il Masi Wine Bar Al Druscié è punto di riferimento enogastronomico per sciatori e amanti della montagna accomunati dalla passione per il vino, protagonista di piatti gourmet: in cucina i piatti della tradizione veneta sposano il vino dando vita a emozioni di gusto uniche e rare.
Ristorante Col Druscié 1778, Capanna Ra Valles e Masi Wine Bar Al Druscié rappresentano tre punti gourmet raggiungibili dagli sciatori ma anche da chi preferisce salire senza sci ai piedi.
UN COMPRENSORIO DI EMOZIONI...SCI AI PIEDI
Da sempre Cortina d’Ampezzo è una conca di eccellenze, soprattutto a livello sportivo, motivo che spinge i curiosi a sfidarsi nelle piste della Coppa del Mondo e la stagione sarà all’insegna di discese adrenaliniche e sciate in compagnia.
I primi impianti del comprensorio, in direzione Col Druscié, aprono di buon mattino alle 8:15 e chiudono alle 16:30. Il resto degli impianti, Ra Valles, Pian Ra Valles - Bus Tofana e Cacciatori, aprono alle 8:30 e chiudono alle 16:00. La nuova apertura del collegamento Ra Stradéla permette di raggiungere direttamente dalle piste più alte della Tofana il ristorante Capanna Ra Valles. Se poi si vuol avere la certezza di sciare in Tofana baciati dal sole, è possibile monitorare il meteo tramite la webcam del sito Tofana Freccia nel Cielo, così come se si è alla ricerca di un bel paio di sci e dell’attrezzatura giusta, Nolosci Tofana è il punto di riferimento principale.
LE ASTROCENE
L’Osservatorio Astronomico Hellmut Ullrich, accompagnato dalle note deliziose dei piatti dello storico Ristorante Col Druscié, rende uniche le serate nel cuore delle Dolomiti. Dalla perfetta sinergia tra l’uno e l’altro, in collaborazione con Tofana Freccia nel Cielo, per tutto il periodo compreso tra Natale e Capodanno – in particolare il 29 dicembre 2022 e il 10 febbraio 2023 - sarà possibile vivere un’esperienza stellare: le Astrocene. Esclusivamente su prenotazione, tramite il sito ufficiale della Freccia nel Cielo, è possibile passare una serata all’insegna dell’astronomia, accompagnati da un piatto della tradizione e un buon calice di vino. In collaborazione con l’Osservatorio Astronomico è possibile ammirare stelle e pianeti, tra la luna e il sole.
L'ALBA A RA VALLES
Il 5 e il 27 gennaio, l’11 e il 18 febbraio 2023 il sogno di raggiungere le vette ampezzane per primi si fa realtà. E' infatti possibile vivere uno dei momenti più magici delle Dolomiti: l’alba, entrando in profondo contatto con l’ambiente circostante e la magia del paesaggio invernale. Accarezzati dai primi timidi raggi di sole, si ha il privilegio di godere dell’apertura degli impianti anticipata alle ore 7:30, vivere la prima sciata in solitaria a Bus Tofana e concludere l’esperienza al meglio con una ricca colazione dolce e salata, a cura di Capanna Ra Valles. La prenotazione è obbligatoria.
E per chi desidera deliziare i sensi tutte le mattine, prima di vivere a tutto tondo le montagne ampezzane con gli amici o in famiglia, la novità della stagione invernale firmata Tofana Freccia nel Cielo è la possibilità di degustare una colazione dolce e salata tutti i giorni a Ra Valles a partire dalle 08,30.
Tutte le informazioni sul sito www.freccianelcielo.com.