02 Febbraio 2021
Le restrizioni imposte da questi tempi strani hanno accresciuto la voglia di viaggio e di contatto con la natura.
Non solo nelle ore libere ma anche stando davanti a un pc. A Cortina d'Ampezzo c'è chi ha pensato a tutto quel popolo in smart working, che ora, volendo, può lavorare godendosi uno scenario da saga nordica a 2400 metri di quota, circondato dalle Dolomiti bellunesi.
La "work action " (sintesi di "work" e "vacation") è stata battezzata "Panoramic Business Room". Un abitacolo a forma di parallelepipedo con pareti trasparenti adibito a ufficio, di circa 5mq, che consente l'accesso a una sola persona alla volta.
«Da qui è possibile mandare email, partecipare a conference call, effettuare ricerche sul web, restando operativi mentre si trascorre una giornata sulla neve», assicura Raniero Campigotto, ideatore e proprietario dello spazio, che aprirà l’8 febbraio prossimo.
Garantiti la connessione internet wi-fi veloce e tutti gli strumenti necessari per lavorare da remoto: dalle prese per ricaricare i dispositivi elettronici, alla sedia ergonomica. Tutto all'insegna della sicurezza. La sanificazione dell’ambiente è quotidiana e una webcam monitora le condizioni atmosferiche locali, prima di decidere se raggiungere il rifugio.
Visualizza questo post su Instagram
Alla "Panoramic Business Room" si arriva percorrendo, con ciaspole o sci da alpinismo, un sentiero di 3 chilometri, con 400 metri di dislivello partendo dal Rifugio Col Gallina.
Quando saranno di nuovo operativi gli impianti, un unico ski pass consentirà i passaggi da Cortina, Val Badia, Val Gardena e Val di Fassa.
Il costo, è di 120 euro al giorno, previa prenotazione, ma, in alcune date, la "Panoramic Business Room" sarà riservata gratuitamente agli studenti più meritevoli, costretti, da tempo, ai confinamenti in casa e alla didattica a distanza.
L'orario è flessibile, ma è necessario riscendere a valle con la luce, con la massima sicurezza. "Per questo", spiega il proprietario, «mettiamo a disposizione degli avventori: torcia, ciaspole e, all'occorenza, assistenza in motoslitta».
Da non perdere assolutamente l'alba e il tramonto, quando, le sfumature di rosa e rosso, rendono magiche le vette del Lagazuoi, del Sass de Stria, Tofane, Sella e Marmolada.
(Foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293