INVIAGGIOCONDIMAGGIO Traditions of the World
31 Ottobre 2018
Nel giorno dei morti si scaccia il lutto e la tristezza, c'è solo la malinconia di non poter vivere più assieme ai propri cari. Una festa che è stata dichiarata Patrimonio culturale dell'umanità dall'Unesco nel 2008, e che affonda le sue radici in epoca precolombiana: per gli Atzechi la morte era un momento di rinascita, di cambiamento, un viaggio da cui dopo un certo periodo di tempo sarebbe stato possibile tornare. La prossima settimana si terrà la grande parata in cui ci si traveste truccandosi da "Sua maestà la morte" o come viene chiamata, "La Catrina", personaggio rappresentato come uno scheletro di donna. La Calavera Catrina ( che significa 'Scheletro elegante', 'Teschio elegante') è stata creata nei primi anni del 900 dal vignettista Jose Guadalupe Posada, famoso per la sua acutezza satirica e l'impegno politico. E gli abiti colorati che indossa la Catrina sono opera del muralista Diego Rivera, il marito di Frida Kahlo. Il tema dominante della festa è il "teschio" ma tutto colorato, con arabeschi e fiorellini, che non fa paura, anzi è un bell’oggetto! Riceverne uno in dono con inciso sopra il proprio nome è di buon augurio. Dappertutto nelle città messicane fiori arancioni di zempoaxochitl colorano piazze, città, strade: sono i fiori che guideranno le anime verso il ritorno a casa insieme all'allestimento degli altari casalinghi e soprattutto verso i cimiteri che restano pieni di gente e di luci per tutta la notte con le tombe di famiglia decorate de lumini e fiori e cibi e dolciumi. El Dia de Muertos è una grande festa da vedere almeno una volta nella vita, dal 1 al 2 novembre. Molto meglio di Halloween che ormai ha fatto il suo tempo ed è un carnevale di paura!
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00Testata registrata al Tribunale di Milano 11/07/2008 al n. 454 - Lic. SIAE n.167/I/04-293