Blue Note Milano: i live di aprile 2025

31 Marzo 2025

Radio Monte Carlo e il Blue Note di Milano insieme nel segno della musica di qualità. 

Questi i live di aprile 2025 selezionati da Radio Monte Carlo:

Mercoledì 2 aprile- Kyle Eastwood 

Con una dozzina di album all’attivo, Kyle Eastwood, figlio dell’attore Clint Eastwood, ha conquistato la scena jazz internazionale. Mentre componeva diverse colonne sonore per il padre (Mystic River, Million Dollar Baby e Letters From Iwo Jima), nel corso degli anni ha confermato la sua carriera di leader. Come contrabbassista e bassista, è rimasto fedele a un approccio tradizionale e melodico al jazz, che spesso arricchisce con momenti lirici. “Il cinema è la mia seconda passione”, confessa. È quindi naturale che il suo quintetto si dedichi ora alle colonne sonore dei film. La nuova creazione di Kyle Eastwood, “Eastwood Symphonic”, è un omaggio al padre basato su una dozzina di partiture di film riarrangiate per orchestra sinfonica. Creato nell’autunno del 2022, il progetto è stato pubblicato come album nel settembre del 2023.   Parallelamente a questo progetto, Kyle Eastwood propone “Eastwood by Eastwood”, basato sullo stesso repertorio di musiche tratte dai film di Clint ma eseguite in quintetto. 

Martedì 8 aprile- Luca Stricagnoli 

Luca Stricagnoli è un talento assolutamente Made in Italy che regala sonorità decisamente ammalianti durante le sue magiche performance. Grazie al suo fingerstyle davvero unico, Luca vanta oltre 200 milioni di visualizzazioni dei suoi video online, che lo hanno portato ad esibirsi dal vivo in ogni angolo del pianeta, tanto da essere considerato, nel suo genere, uno tra i migliori chitarristi della scena mondiale. Il suo notevole stile creativo, ma soprattutto le numerose ore di studio e sperimentazione, lo hanno portato ad inventare strumenti come la Chitarra a Tre Manici Invertita ed il Manico Slide Invertito, con i quali ha largamente contribuito all’evoluzione della chitarra acustica. Luca è stato etichettato come un fenomeno e un prodigio, da influenti giornali e riviste in tutto il mondo, tra cui La Repubblica, NME, Guitar World, Der Spiegel, Daily Sabah e Frankfurter Allgemeine. La sua musica gli ha permesso di suonare in più di 20 paesi e davanti a decine di migliaia di persone, ottenendo persino l’ attenzione di Band popolari come Red Hot Chili Peppers, Metallica e Walk Off The Earth…

Domenica 13 aprile - Nick The Nightfly Orchestra – Plays Nu Classics

Tutti conoscono la storica voce di Nick The Nightfly e la sua lunga esperienza come deejay radiofonico per Radio Monte Carlo. Nick è anche un affermato cantante musicista con una serie di collaborazioni e concerti con artisti del calibro di Quincy Jones, Paolo Fresu , The Yellow Jackets, Sarah Jane Morris , Patti Austin, Dominic Miller, Dee Dee Bridgewater, Donald Harrison e tanti altri… La Nick The Nightfly Orchestra vanta più 20 anni di concerti sui migliori palchi italiani e internazionali, di registrazioni e collaborazioni invidiabili.

Mercoledì 16 aprile - Kyoto Jazz Massive 

Il progetto che sfida i generi! Kyoto Jazz Massive  (KJM), fondato dai fratelli Okino e svelato da Gilles Peterson, torna finalmente sui palchi europei dopo una pausa di 15 anni, celebrando il suo 30° compleanno con del nuovo materiale fresco e una nuovissima formazione. Guidato da Shuya Okino e con Vanessa Freeman alla voce solista, KJM è ora supportato dalla potente Echoes Of A New Dawn Orchestra (EOANDO), per diffondere la loro visione unica di crossover: un mix incredibile di jazz-funk, broken beat, soulful house, cosmic groove e tutto ciò che sta nel mezzo!

 

Mercoledì 23 aprile - Bird Lives Cochi Ponzoni & Gabriele Comeglio Quartet 

La vita di Charlie Parker (1920-1955) è stata vagabonda e caotica, ma indiscutibilmente geniale. Figura atipica sulla scena del jazz, Parker, detto Bird, è riuscito a rivoluzionarla con il linguaggio nuovo del bebop, che l’avrebbe reso immortale. Poco dopo la sua prematura scomparsa nel 1955, su diversi muri del Greenwich Village di New York sarebbe comparsa la scritta “Bird lives”, Charlie Parker è vivo, un omaggio al grandissimo sassofonista e un segno per preservarne la memoria.
La sua vita è stata mirabilmente ritratta nel film “Bird” che è valso al regista Clint Eastwood la conquista di un Oscar. Lo spettacolo racconta la vita del grande sassofonista statunitense attraverso una sceneggiatura teatrale originale che ci restituisce l’immagine di una leggenda al di fuori degli schemi, ma fin troppo umana nei suoi incontrollabili eccessi.
Cochi Ponzoni interpreta Charlie Parker, attraverso le sue stesse parole tratte da interviste originali dell’epoca.

Cochi Ponzoni è attore amatissimo dal pubblico italiano, fin da quando, alla fine degli anni 70, esordì sul piccolo schermo con l’inseparabile Renato Pozzetto dando vita a show che hanno influenzato tutta la storia della comicità italiana. Una carriera lunghissima svoltasi anche a teatro e al cinema per un personaggio che è rimasto nel cuore del pubblico. Sul palco una band di straordinari jazzisti italiani guidati dal sassofonista Gabriele Comeglio interprete musicale della figura di Parker, affiancato dal noto pianista Claudio Angeleri. La sezione ritmica è composta da Federico Monti alla batteria e Marco Esposito al basso.

Mercoledì 30 aprile - International Jazz Day 2025 – Celebrate New Orleans!

Festeggiamo l’International Jazz Day 2025 con una speciale edizione di Celebrate New Orleans! New Orleans, Lousiana. Il profondo sud degli Stati Uniti, costa atlantica, ad un passo dal Golfo del Messico. Una delle più incredibili città del mondo, una delle più colorate, con i suoi toni caraibici, la mescolanza di culture che hanno lasciato il segno in quasi trecento anni di storia. La città in cui nacque il jazz, dove il blues e gli spiritual hanno risuonato per i palazzi e le piantagioni, nelle case e nelle chiese. Blue Note intende celebrare questa città con una serata dedicata alla cultura creola a 360 gradi! Sul palco la Breezy Jazz Band capitanata da Domenico Mamone ripercorrerà le tappe della carriera musicale di Sidney Bechet, in cui si riassapora la New Orleans degli albori del jazz: dalle sessioni con Louis Armstrong, agli echi blues e dixieland. Non mancheranno sorprese e colpi di scena.

Il mese di aprile al Blue Note Milano offre anche altri imperdibili concerti. Ecco il calendario completo.

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su