Lee Miller. Opere 1930-1955

Dal 1 ottobre 2025 al 1 febbraio 2026 a Torino presso CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

01 Ottobre 2025

Dal 1 ottobre 2025 al 1 febbraio 2026 CAMERA - Centro italiano per la Fotografia di Torino vedrà protagonista una figura straordinaria della cultura mondiale del Novecento: la fotografa americana Lee Miller. L’esposizione dà inoltre il via ai festeggiamenti per i 10 anni del Centro con un programma ampio e articolato lungo un anno

Radio Monte Carlo è radio ufficiale

Esposte oltre 160 immagini, molte delle quali pressoché inedite. Di origine statunitense (nasce a Poughkeepsie, nello Stato di New York, nel 1907), Lee Miller si sposta a Parigi alla fine degli anni Venti con la determinazione di diventare una fotografa, tanto da convincere Man Ray ad accoglierla come assistente nel suo studio.
Da questo momento inizia la sua vera e propria carriera, e continua una vita fatta di incontri e scelte eccezionali: diventa  amica e musa ispiratrice di Pablo Picasso, Max Ernst, Paul Éluard e realizza alcune delle immagini più significative della storia della fotografia surrealista.
Collaboratrice di “Vogue”, realizza per la più celebre rivista di moda non solo i classici servizi, ma anche - in coincidenza con l’esplosione della Seconda Guerra Mondiale - inattese immagini che uniscono stile e vita quotidiana nella Londra ferita dai
bombardamenti tedeschi. Al termine della guerra realizza i suoi servizi più noti, le tragiche immagini dei campi di concentramento e quelle del disfacimento della Germania nazista.
Il percorso della mostra segue un andamento cronologico, che evidenzia una delle caratteristiche principali della vita e dell’opera di Lee Miller: la sua inesausta curiosità e il suo continuo desiderio di cambiare, di scoprire aspetti nuovi tanto della vita quanto della fotografia.  
Tutte le informazioni sul sito www.camera.to 

 

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su