Bjork da collezione
Arriva l'intera discografia di Bjork su preziosi vinili colorati...purtroppo per voi già tutti esauriti
Nonostante i (quasi) cinquanta compleanni, trent’anni di carriera musicale e una vita sentimentale ultimamente un po’ travagliata, Bjork sembra avere sempre qualche cosa da dire, in musica ma anche in altre forme d’arte e comunicazione, dal video alla fotografia, dalla multimedialità alla scienza. Per il mondo l’artista islandese è fondamentalmente una cantante ma il termine può addirittura risultare limitativo se si pensa a come ogni suo progetto viene presentato, spesso impiegando idee innovative, originali e sofisticate.
L’applicazione per iPad per l’album Biophilia (costata oltre un milione di Euro di sviluppo) ha mostrato con quanto ingegno si può presentare un disco con un linguaggio del tutto nuovo e multisensoriale. Ancora non siamo nella dimensione Sci-fi, però Björk è avanti anni luce rispetto a gran parte degli artisti internazionali e non è un caso che al Moma di New York (fino al 7 giugno) è possibile ammirare una retrospettiva a lei dedicata pensata proprio per (ri)scoprire il suo talento e le mille sfaccettature della sua vasta produzione.
La clip "Black Lake" è una video installazione commissionata proprio dal Moma ( The Museum of Modern Art).
Per fan e collezionisti la One Little Indian, l’etichetta che da sempre stampa tutti i dischi di Bjork , ha pubblicato recentemente tutti gli album registrati in studio su vinile colorato in una gustosa serie limitata.
Come spesso accade le 5000 copie a titolo sono andati esaurite in pochi giorni e in gran parte ormai oggetti costosi da collezione.
A chiudere il cerchio anche l’ultimo lavoro dell’artista Vulnicura, pubblicato su un lussuoso doppio album in (tradizionale) vinile nero con uno splendido artwork racchiuso da una serigrafia in plastica trasparente.