il blog di marco fullone
13 Novembre 2015
The Wall, l'undicesimo album in studio dei Pink Floyd, venne pubblicato il 30 novembre 1979 ed è stato uno dei loro più grandi successi commerciali assieme a “The Dark Side Of The Moon” e “Wish You Were Here”.
Un disco la cui paternità è in tutto e per tutto attribuita a Roger Waters, una rock opera (Alan Parker ne fece anche un film) che raccontava la storia di una rockstar di nome Pink, un personaggio controverso e problematico che a causa di una serie di traumi psicologici arriva a costruirsi un muro mentale attorno ai propri sentimenti.
Ma “The Wall” conteneva anche fatti in parte autobiografici come la morte del padre verso la fine della seconda guerra mondiale. La grande guerra e i pesanti traumi che essa generò è il tema centrale del concept, ma anche il ruolo dell’educazione e della famiglia concorrono alla costruzione del muro, metafora dell’incomunicabilità col mondo esterno.
I Pink Floyd tentarono di portare in tour il mastodontico concerto basato su “The Wall” ma i costi proibitivi della messa in scena e le incomprensioni all’interno della band costrinsero ad uno stop forzato dopo poche date. Roger Waters – che nel giro di qualche anno abbandonò i Pink Floyd per la sua carriera solistica - ha dovuto attendere molti anni prima di concretizzare il grande sogno di fare di “The Wall” uno dei più straordinari concerti della storia del rock. E questo sogno – anche senza il marchio dei Pink Floyd – è finalmente arrivato su disco dopo una serie di sold-out assoluti dal 2010 al 2013, con oltre 4,5 milioni di persone in più di 200 spettacoli in quattro continenti, diventando il tour di maggior successo in tutto il mondo di un artista solista nella storia. Chi ha avuto la fortuna di assistere a questo show sa bene di cosa si parla, uno spettacolo assolutamente unico e straordinario per effetti visivi e sonori, canzoni ormai immortali e contenuti che travalicano le diverse generazioni. Disponibile finalmente su doppio CD e triplo LP (Sony Music) viene anche stampato su bluray con l’intero concerto, un film documentario registrato on the road con l’intero concerto e le immagini sulle vicende personali di Waters riprese negli anni del tour.
“Roger Waters The Wall” è prodotto da Nigel Godrich (Radiohead, Beck, Paul McCartney) ed è un'esperienza di ascolto che entusiasmerà non solo i fan dei Floyd ma anche e soprattutto coloro che non hanno purtroppo assistito al mega evento, qui trasferito in tutta la sua potente magnificenza.
Il 2015 ha visto anche il ritorno di un altro emblematico lavoro di Roger Waters, l’album “Amused To Death” pubblicato originariamente nel 1992. (clicca sull'immagine per maggiori info)
Trailer 2015
Estratto dal film "The Wall"
Official promo video 1979
Roger Waters The Wall Live in Berlin Potsdamer Platz July 21st 1990
Il documentario “Behind The Wall Berlin 1990”
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00Testata registrata al Tribunale di Milano 11/07/2008 al n. 454 - Lic. SIAE n.167/I/04-293