Rolli Days

A Genova il 26 e 27 aprile e il 3 e 4 maggio l’arte della natura tra giardini e affreschi

07 Aprile 2025

Rolli Days

Tipologia

Data di inizio 26/04/2025

Data di fine 04/05/2025

Dal 24 aprile al 4 maggio 2025 la primavera è nel pieno e Genova fiorisce, con la tredicesima edizione di Euroflora, la prestigiosa Mostra internazionale di piante e fiori, unico appuntamento italiano inserito tra le floralies europee riconosciute dall’AIPH (International Association of Horticultural Producers).

La bellezza della natura sarà quindi protagonista centrale anche per l’edizione primaverile dei Rolli Days, alla scoperta dei Palazzi dei Rolli e delle ville suburbane genovesi con i loro giardini.

Sulla scia del successo del doppio weekend sperimentato nell’edizione di settembre 2024, anche la primavera 2025 proporrà questa formula: l’appuntamento è fissato per il 26-27 aprile e il 3-4 maggio.

Radio Monte Carlo è radio ufficiale ed ha realizzato una playlist dedicata. Ascoltala su Spotify:

Genova, città ormai nota per la sua straordinaria ricchezza culturale, custodisce un tesoro spesso poco visibile, ma di grande impatto: i suoi giardini storici. Nascosti dietro le maestose facciate dei palazzi nobiliari o raccontati in disegni antichi, che mostrano ciò che nel tempo esisteva è andato perduto, questi spazi verdi raccontano una storia di armonia tra natura e architettura, dove terrazze panoramiche, grotte artificiali e una vasta varietà botanica diventano un’estensione naturale delle grandiose architetture. I giardini, che circondavano i palazzi del centro cittadino o le ville delle campagne fuori dalle mura, rappresentavano per i nobili del passato un rifugio ideale, il locus amoenus dove coltivare l’otium e celebrare il prestigio familiare.

(Palazzo Doria Carcassi - Fondazione Carige - Foto Paola Leoni)

La natura, tuttavia, non si limita a vivere all’esterno: entra prepotentemente all’interno degli edifici, attraverso la decorazione ad affresco e in stucco: le storie rappresentate evocano scene idilliache, arcadiche, talvolta selvagge, che sembrano voler sfondare gli spazi monumentali.

(Palazzo Doria De Ferrari - Foto Comune di Genova)

Grazie alle visite guidate curate, come sempre, dai Divulgatori Scientifici formati appositamente per i Rolli Days, i visitatori potranno esplorare questo patrimonio unico.

(Palazzo Franzoni Spinola - Foto G Cavalieri Palazzo Ducale)

I Rolli di sera, novità di questa edizione: il 3 maggio oltre alle visite tradizionali sarà possibile esplorare alcuni siti, tra i più ricchi ed emozionanti anche in orario serale.

(Villa Centurione del Monastero - affreschi Bernardo Castello)

Questi i palazzi consigliati da Radio Monte Carlo per il doppio appuntamento di maggio:

  1. Palazzo Doria Carcassi 
  2. Palazzo Doria De Ferrari
  3. Palazzo Franzoni Spinola 
  4. Villa Bombrini
  5. Villa Centurione del Monastero

Il programma completo dell’evento e l’elenco dei siti aperti, con tutte le indicazioni per prenotare le visite, sono disponibili su visitgenoa.it/rollidays-online/

Le prenotazioni delle visite ai palazzi e agli altri siti aperti per i Rolli Days apriranno il 15 aprile. 

(foto di Villa Bombrini (c) Di Pasquale)

 

Milano Beauty Week 2025

News

Webradio

Tgcom24

Turista italiana 18enne violentata in Albania: fermato il presunto aggressore

Gaza, media palestinesi: "Una decina di morti in un raid condotto da Israele"

A1, galleria Direttissima bloccata per un'ora: autobus e camion coinvolti in un maxi incidente

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su