Fieracavalli 2024: in scena il mondo equestre tra sport, intrattenimento, rassegne allevatoriali e show

Appuntamento a Verona dal 7 al 10 novembre

28 Ottobre 2024

 Fieracavalli 2024: in scena il mondo equestre tra sport, intrattenimento, rassegne allevatoriali e show

Tipologia

Data di inizio 07/11/2024

Data di fine 10/11/2024

Appuntamento a Verona, dal 7 al 10 novembre, con la 126° edizione di Fieracavalli. In scena il mondo equestre tra sport, intrattenimento, rassegne allevatoriali e show.

Radio Monte Carlo è radio ufficiale

Giovedì 7 novembre ascolta la presentazione di Fieracavalli alle 11.30 con Rosaria Renna e Filippo Firli. E non perdere le interviste di Andro Merkù il 7 e l'8 novembre alle 20:30 e il 9 e 10 novembre alle 16.30
 

Fieracavalli si presenta con un’immagine totalmente rinnovata, un importante palinsesto di competizioni sportive e spettacoli, il meglio del comparto allevatoriale e spazi pensati per raccontare il turismo rurale e l’equitazione etica e consapevole. Più di 140.000 visitatori tra appassionati, operatori e atleti, potranno avvicinarsi a oltre 2.200 cavalli di 60 razze scoprendo tutte le sfaccettature del mondo equestre grazie a 12 padiglioni e 6 aree esterne per oltre 128mila metri quadrati espositivi netti, 35 associazioni allevatoriali, 700 aziende espositrici da 25 Paesi e oltre 200 eventi in programma, tra competizioni, spettacoli e convegni.  

Per gli amanti dello sport la rassegna veronese propone un importante palinsesto di gare di salto ostacoli nei quattro giorni di manifestazione. Iniziando dal Padiglione 8 che ospita non solo la 23ª edizione di Jumping Verona, unica tappa italiana della Longines FEI Jumping World CupTM, ma anche le finali dell’Italian Champions Tour - primo circuito nazionale itinerante a squadre -, la Coppa degli Assi Winter Tour e il 126 Gran Premio Fieracavalli, lo special event dedicato alle migliori promesse del Salto Ostacoli Italiano.

Per vedere i grandi campioni internazionali prepararsi alle gare in programma,tappa irrinunciabile è al Padiglione 7 con il campo prova della Longines FEI Jumping World CupTM .

Dalla monta inglese si passa poi a quella americana con il Westernshow (Pad.12) che, per questa edizione, si tinge di rosa grazie a competizioni di Barrel Racing e di Freestyle Reining riservate esclusivamente alla categoria Lady. Il ring a stelle e strisce permetterà, inoltre, di assistere anche a competizioni di Team Penning, con l’inserimento di una competizione dedicata alle sole ragazze, oltre all’attesissima Fieracavalli Futurity Horse, dove saranno presentati i giovani cavalli di 4 anni. Grazie a AIQH, infine, tutti gli appassionati di Appaloosa, Paint e Quarter Horse potranno assistere a competizioni di morfologia: dal Grand Champion, dove verranno giudicati i Best in Show per le categorie castroni, stalloni e femmine, fino al Challenge Weanlings, in cui i giovani cavalli verranno valutati in base alle loro qualità. Completano il programma del padiglione momenti di avviamento al Reining con Pietracavalla, l’imperdibile toro meccanico e i balli country nel saloon, che prende vita durante le serate veronesi. 

Fieracavalli, però, non è solo sport, ma anche divertimento formato famiglia, con attività pensate per intrattenere e far conoscere le mille sfaccettature del mondo equestre a grandi e piccini. 

L’appuntamento da non perdere è con il Gala d’Oro Pathos, in programma giovedì 7 e sabato 9 novembre al Padiglione 8, che ospiterà importanti artisti equestri nazionali e internazionali. L’evento di venerdì 8 novembre al Padiglione 8 unirà sport e spettacolo.

Torna il Salone del Turismo Rurale e dei Prodotti Tipici all’interno del Padiglione 4. per permettere a tutti di conoscere le storie più autentiche del territorio italiano e assaporare i gusti delle sue regioni, da nord a sud, in un percorso di valorizzazione e scoperta delle risorse paesaggistiche, culturali ed eno-gastronomiche del nostro Paese. 

Tutte le informazioni sul sito www.fieracavalli.it

 

 

Milano Beauty Week 2025

News

Webradio

Tgcom24

È morto Alfredo Ambrosetti, il fondatore del Forum di Cernobbio

Venezia 2025: Jim Jarmusch vince il Leone d'oro, a Toni Servillo la Coppa Volpi

Stradella (Pavia), sacerdote picchiato da branco di ragazzini in oratorio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su