01 Gennaio 2024
Tipologia
Data di inizio 17/05/2024
Data di fine 19/05/2024
Appuntamento dal 17 al 19 maggio a Genova con l'edizione 2024 dei Rolli Days di primavera. Il tema è "Genova, giardino d'Europa". Protagonista infatti è il paesaggio urbano di Genova, che riflette una fusione di elementi storici e industriali, frutto delle stratificazioni di epoche, edifici, destinazioni d’uso e personalità che l’hanno caratterizzata e plasmata nel corso dei secoli.
Radio Monte Carlo è radio ufficiale
Nel XIX secolo infatti la città subì una profonda trasformazione e si trovò coinvolta nel fervore industriale che portò alla costruzione di fabbriche e infrastrutture. Le aree maggiormente coinvolte furono quelle delle verdeggianti periferie genovesi, un tempo sfondo idilliaco per i più sontuosi Palazzi di Villa. Il vero fiore all’occhiello di queste sontuose residenze erano i grandi giardini che le circondavano, ricchi delle essenze più particolari. Progettati e costruiti in modo da stupire continuamente chi passeggiava tra i loro viali, avevano un’atmosfera da sogno e bucolica e rappresentavano un unicum in tutta Europa.
Oltre alle usuali visite ai Palazzi dei Rolli, Patrimonio UNESCO, i visitatori avranno dunque la possibilità di sviluppare percorsi e parallelismi accattivanti, sulle orme delle più importanti famiglie genovesi dell’epoca rinascimentale e delle loro residenze.
Protagonisti delle giornate dei Rolli saranno come sempre i divulgatori scientifici, giovani professionisti specializzati nel racconto consapevole di uno dei patrimoni di maggior rilievo storico e culturale italiano, i quali contribuiranno a popolare per un intero week end sia i Palazzi nel cuore della città, sia gli edifici ubicati negli altri quartieri genovesi.
Questi i palazzi consigliati da Radio Monte Carlo
Palazzo Spinola Gambaro
(foto SBucciero)
Palazzo Tobia Pallavicino (Camera di Commercio)
(foto C. Fanni)
Palazzo dell'Università
(foto L. Guida Università di Genova)
Villa Imperiale di Terralba
Villa Sciallero Carbone
Numerosi gli eventi collaterali che animeranno le giornate della manifestazione. Tra questi, per la prima volta a Genova, verranno portate alcune delle opere liriche più famose all’interno degli atri e dei saloni delle maestose dimore cittadine. Per il ciclo La Grande Opera in villa, sabato 18 alle 17 nella Villa Pallavicino delle Peschiere andrà in scena La Traviata di Giuseppe Verdi mentre domenica 19 maggio, alla stessa ora, a Palazzo della Meridiana l’appuntamento sarà con La Tosca di Puccini. Entrambi gli eventi sono su prenotazione.
In occasione di Genova capitale europea dello sport 2024, i Rolli Days dedicano la giornata di domenica 19 maggio alla corsa, proponendo una family run non competitiva lungo le vie e le piazze dei Rolli.
Tutte le informazioni a questo sito: landing.visitgenoa.it/rollidays-online/
(in apertura Villa Imperiale di Terralba, foto Fabio Bussalino)
News
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293