01 Aprile 2023
Tipologia
Data di inizio 28/04/2023
Data di fine 01/05/2023
E' un affascinante weekend nel segno della cultura, dell’arte, del mare quello proposto dai Rolli Days 2023, che hanno come tema “Il Mare, Genova e i suoi Palazzi”
Dal 28 aprile al 1 maggio Genova riapre infatti i suoi meravigliosi palazzi, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, per la nuova edizione dell'appuntamento che ha portato decine di migliaia di persone ed esplorare il centro storico di Genova, le sue Strade Nuove, le ville.
Radio Monte Carlo è radio ufficiale
I Rolli Days di Genova raccontano una storia di uomini d’affari, di commerci e di finanza; di famiglie potenti e colte; di una grande ricchezza, nata dal mare, che si esprime in una bellezza senza pari. Per questa edizione, aprirà Palazzo San Giorgio, la sede della banca dei genovesi fin dal Quattrocento; la dimora straordinaria di Ambrogio di Negro, considerato tra gli uomini più ricchi del mondo del Cinquecento; i palazzi di Brancaleone Grillo, di Nicolò Cattaneo della Volta e del Doge Ferretto.
Riaprirà al pubblico dopo i restauri lo splendido palazzo Balbi Senarega. E naturalmente saranno aperti tutti i 12 palazzi della cinquecentesca Strada Nuova, oggi Via Garibaldi. Sarà anche possibile visitare le ville lungo la costa a Ponente del centro storico, fra Sampierdarena e Pegli, tra cui Villa Lomellini Rostan e Villa Centurione Doria.
I Palazzi consigliati da Radio Monte Carlo
Villa Centurione Doria, Piazza Bonavino 7, Genova Pegli (novità di questa edizione, nata a metà del Cinquecento per volontà di Adamo Centurione, ricchissimo commerciante e finanziere)
Palazzo San Giorgio, sede dell’Autorità Portuale, centro storico
Palazzo Cattaneo della Volta, piazza Cattaneo 26, centro storico
(foto F. Bussalino)
Palazzo Domenico Grillo, piazza delle Vigne 4, centro storico
(foto F. Bussalino)
Palazzo Spinola Gambaro, via Garibaldi 2, centro storico
Radio Monte Carlo dedica una playlist ai Rolli Days a questo link.
A narrare le storie incantevoli legate ai Rolli Days, riportando in vita i luoghi più significativi della Genova del Cinquecento e del Seicento, sono come di consueto le parole, la competenza e la passione dei Divulgatori Scientifici. Sempre pronti a racconti che illumineranno architetture, faranno vivere i dipinti, le sculture, gli arazzi, gli argenti di quelle dimore uniche al mondo e daranno corpo alle storie – spesso straordinarie – dei loro proprietari.
Le prenotazioni delle visite sono aperte dall’11 aprile su www.visitgenoa.it/rollidays-online/
Per tutte le informazioni per un soggiorno di primavera a Genova www.visitgenoa.it
News
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293