06 Luglio 2020
Tipologia Altro
Data di inizio 11/07/2020
Data di fine 18/07/2020
Il TaorminaFilmFest ritorna e si presenta rinnovato per questa 66° edizione, in programma dall'11 al 18 luglio. Il festival infatti debutta in un’inedita edizione online, in streaming e on demand su MyMovies, per rimanere al fianco del pubblico in un’estate quanto mai difficile.
Il TaorminaFilmFest presenterà una selezione di oltre 40 anteprime, tra opere prime e seconde, produzioni indipendenti e documentari. La principale categoria competitiva si svolgerà unicamente in sala presso il Palazzo dei Congressi di Taormina; la piattaforma offrirà un palinsesto alternativo realizzato in post-produzione, ricco di documenti video, immagini di archivio, suggestive riprese emozionali e interventi di ospiti, cartoline video della Sicilia e di Taormina.
Il primo ospite internazionale è Nikolaj Coster-Waldau, celebre attore danese, interprete della serie tv “Il Trono di Spade”.
Sono quattordici le opere prime o seconde nel Concorso principale, 12 i documentari, 11 le produzioni indipendenti europee e 4 gli eventi speciali. La Sala A del Palazzo dei Congressi di Taormina ospiterà giornalmente la duplice proiezione alle 19 e alle 21.30 del Concorso internazionale. Il palinsesto online offrirà una ricca programmazione, disponibile per 24 ore, corredata da una striscia quotidiana di approfondimento
I film in gara nella principale categoria competitiva sono “Our Own” di Jeanne Leblanc, “Critical Thinking” di John Leguizamo, “The Lunchroom” di Ezequiel Radusky, “The Cloud In Her Room” di Xinyuan Zheng Lu, “The Alien” di Nader Saeivar, “Heart And Bones” di Ben Lawrence, “Oskar & Lilli - Where No One Knows Us” di Arash T. Riahi, “Jiyan” di Süheyla Schwenk, “Mother” di Jure Pavlović, “Charter” di Amanda Kernell, “Uncle” di Frelle Petersen, “A Thief’s Daughter” di Belen Funés, “Perfumes” di Grégory Magne e “Il Re Muore” di Laura Angiulli.
Tra le opere fuori Concorso, nello spazio “Filmmaker in Sicilia”, le proiezioni speciali di “Io lo so chi siete” di Alessandro Colizzi; “La storia vergognosa” di Nella Condorelli e il film di chiusura del festival “La regola d’oro”, opera seconda di Alessandro Lunardelli, in buona parte girata a Taormina, con Simone Liberati, Edoardo Pesce, Barbora Bobulova, Hadas Yaron.
Al Teatro Antico il 18 luglio Domenico Dolce e Stefano Gabbana saranno ospiti in occasione dell’anteprima mondiale del film “Devotion”, diretto da Giuseppe Tornatore, con le musiche inedite di Ennio Morricone. La cerimonia di chiusura avrà luogo il 19 luglio. Tra gli ospiti Emmanuelle Seigner e il tre volte Premio Oscar Vittorio Storaro.
La locandina del 66° TaorminaFilmFest, realizzata da Ginevra Chiechio, è dedicata a "Il Gattopardo", il film di Luchino Visconti (Palma d’oro al Festival di Cannes), tratto dal romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
Sempre a Taormina, nella splendida cornice del parco storico dell’Excelsior Palace Hotel, a bordo piscina, si svolge la rassegna Jazz in Sicily. Dopo lo show del Dino Rubino Trio, il 4 luglio, l’11 luglio è la volta del Raffaele Genovese Trio e il 25 degli Urban Fabula (Seby Burgio, Alberto Fidone e Peppe Tringali).
News
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00Testata registrata al Tribunale di Milano 11/07/2008 al n. 454 - Lic. SIAE n.167/I/04-293