22 Agosto
Può essere una storia d'amore come "Romeo e Giulietta", la pellicola vincitrice nel 1946 della prima edizione della kermesse dopo il periodo fascista; un dramma agrodolce come la "Grande Guerra" di Mario Monicelli con gli immensi Alberto Sordi, Vittorio Gassman e Silvana Mangano (nella foto in una sequenza del film), oppure ancora una pellicola trasgressiva come il più recente "Eyes Wide Shut" del regista Stanley Kubrick che in Laguna è abituato a dare scandalo: alla Mostra del Cinema di Venezia sono tanti i generi cinematografici che hanno lasciato il segno, aggiudicandosi l'ambito Leone d'Oro o più semplicemente facendo discutere critici e opinione pubblica. Di certo la kermesse che dal 1932 richiama in Italia i più grandi protagonisti del grande schermo ha davvero cambiato il mondo del cinema e, in fondo, anche della società contemporanea. Ma quali sono le nazioni che più volte hanno conquistato la Mostra? Adele Costantini ci svela una classifica dominata in particolare da due tricolori...
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293