L'incredibile città galleggiante in Corea del Sud: il video

Si chiamerà Oceanix Busan e potrà accogliere 12mila abitanti

10 Giugno 2024

Per fronteggiare la combinazione nociva di innalzamento dei mari ed espansione urbana, con l'incombere del rischio per interi territori di finire sott'acqua, la Corea del Sud sta aprendo la strada alla nascita delle città galleggianti con un piano innovativo al largo della costa di Busan.

Il progetto-pilota è pensato per accogliere 12mila abitanti. Oceanix Busan si fonda su una serie di piattaforme galleggianti interconnesse, che copriranno 6,3 ha. La comunità verrà collegata alla terraferma tramite un ponte e ogni piattaforma ancorata al fondale marino. L’infrastruttura gestirà elettricità, acqua, rifiuti e una parte della produzione alimentare. L’obiettivo è raggiungere l’autosufficienza, ma anche produrre energia. L'importanza del progetto, che occuperà i prossimi anni, risiede in una considerazione: secondo l'Onu, 2 persone su 5 vivono a meno di 100 km dalle coste. E il 90% delle megalopoli al mondo è vulnerabile all’innalzamento del livello del mare.

 (video credit: OCEANIX/BIG-Bjarke Ingels Group)

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su