Piano Day 2019: ecco 7 brani indimenticabili realizzati al pianoforte

Oggi, 29 marzo, è la giornata mondiale dedicata al pianoforte. Per l’occasione ecco una lista di 7 canzoni rese memorabili dallo strumento classico.

29 Marzo 2019

Il 29 marzo è il “Piano Day”, giornata in cui si festeggia e si promuove lo sviluppo musicale continuando a condividere e ad apprezzare i più grandi successi realizzati al pianoforte. Negli anni ci sono stati diversi artisti che hanno legato la propria carriera al pianoforte e che spaziano su qualsiasi genere. Sono tantissime le pietre miliari della musica che sono state accompagnate dal piano ed è per questo che abbiamo scelto per voi 7 canzoni realizzate proprio con il pianoforte.


1. “Bohemian Rhapsody” – Queen

Probabilmente il singolo più conosciuto della band di Freddie Mercury, recentemente tornato alla ribalta grazie all’omonimo film sui Queen. Ci sono varie leggende su questa canzone (video in copertina): si dice che il frontman della band britannica abbia scritto la prima bozza del testo sopra un elenco telefonico e che il pianoforte utilizzato fu lo stesso che Paul McCartney usò per “Hey Jude”.


2. “Rocket Man” – Elton John

Realizzato in collaborazione con Bernard Taupin, è uno dei pezzi simbolo del cantautore britannico. È stato rilasciato negli anni ’70 durante lo sviluppo dei primi razzi spaziali e delle prime missioni nello spazio.


3. “Something like you” – Adele

Una delle più grandi ballad pop degli ultimi anni è sicuramente la canzone della cantautrice Adele, che ha avuto un successo planetario. Nel 2011 “Something like you” ha vinto numerosi premi tra i quali un Grammy Awards.


4. “How to save a life” – The Fray

Uno dei brani che ha fatto storia e che in molti hanno ascoltato almeno una volta nella propria vita. La canzone, realizzata dai The Fray, parla dei problemi adolescenziali dei ragazzi e delle varie difficoltà che si hanno durante quegli anni.


5. “Apologize” – Timbaland feat. One Republic

Una delle canzoni con il ritornello più famoso al mondo e che è stata in cima alle classifiche mondiali per diverse settimane.


6. “Via con me” – Paolo Conte

Probabilmente il brano simbolo di Paolo Conte: realizzato nel 1981, mostra tutta l’estrosità del grande artista italiano. Il pezzo musicale si contraddistingue grazie ai numerosi elementi jazz e swing, oltre ad un testo che ha fatto storia.


7. “Imagine” – John Lennon

Uno dei pezzi musicali più belli mai scritti nella storia della musica, il tutto accompagnato da una melodia che qualsiasi persona conosce a memoria. E così, nel 1971, esce la canzone simbolo di Lennon dopo il clamoroso scioglimento dei Beatles.

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su