01 Marzo 2019
Ennio Morricone ha inaugurato l’anno accademico dell’Accademia delle Belle Arti di Brera, a Milano, e ha ricevuto il diploma honoris causa in Arti visive, diventando ufficialmente socio onorario dell’Accademia.
Il Maestro Morricone ha emozionato la platea: «Qui c’è un modo di intendere la professione artistica in cui mi riconosco per il dialogo tra immagine e suono. Credo che il sapere sia fluido, organico, si alimenti di interazione e si arricchisca nell’incontro con le diversità».
Molte le domande del pubblico, alle quali il Maestro ha risposto con sincerità:«Mai avrei pensato di comporre musica per il cinema. Avevo e ho ancora altre aspirazioni... Ridurre tutta la musica del cinema a un tema ‘orecchiabile’ significa condurre il compositore a uno stato di depressione che a lungo andare può annullarlo... I film nei quali sono riuscito ad applicare la musica delle mie aspirazioni rappresentano, pressappoco, appena il 5% dei film che ho fatto. Non che io disprezzi ciò che ho fatto e faccio per il cinema, ma non è certamente la soddisfazione spirituale che ritengo sia stata appagata, almeno in parte. L’altra musica che avrei voluto scrivere è quella che solo raramente riesco a scrivere per un film, perché è difficile trovare qualcuno che possa accettarla senza complicarsi la vita con il pubblico». Anche se aggiunge: «Per alcuni film d’arte e d’autore, ho scritto musica che non esiterei a presentare dinanzi a un pubblico più esigente di quello cinematografico, in una sala da concerto, dove la musica si ascolta per se stessa e non è supporto complementare dell’immagine».
Visualizza questo post su Instagram
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293