ALE_Astro Live Experiences from ALE_Astro Live Experiences on Vimeo.

Il satellite che lancia le stelle cadenti… a richiesta!

Dal Giappone è partita la missione Sky Canvas: si tratta di un satellite in grado di “sparare” meteore e stelle cadenti artificiali, a comando

18 Gennaio 2019

Avreste mai pensato di poter “ordinare”, nel cielo sopra di voi, una pioggia di stelle cadenti? Tra qualche tempo, con tutta probabilità, questo sarà possibile grazie al progetto giapponese Sky Canvas, un satellite in grado di “sparare” meteore e stelle cadenti. Tutto merito della società Astro Live Experience (Ale) che ha programmato i test e dovrebbe essere operativa nella primavera del 2020 per la prima pioggia di stelle cadenti artificiali della storia, che dovrebbe avvenire sulla città di Hiroshima.

La missione consiste nell’inviare nella bassa orbita terrestre, a circa 400 chilometri di altezza, dei mini-satelliti, ognuno del peso di 65 chilogrammi, che contengono al loro interno dei pallini di 1 centimetro di diametro. Saranno proprio questi pallini, una volta sparati verso la Terra, a trasformarsi delle suggestive stelle cadenti. Essi infatti, a contatto con l’atmosfera, bruceranno e disegneranno le classiche scie luminose che vediamo in cielo quando osserviamo una stella cadente.

Dalla società hanno tenuto a precisare che il materiale con il quale sono stati prodotti questi pallini non è tossico ed è stato progettato per distruggersi a 60 chilometri di distanza dalla superficie terrestre.

La missione Sky Canvas è qualcosa di unico mai realizzato finora. D’altronde dopo la Luna artificiale utilizzata per illuminare la città invece che con i lampioni e i mastodontici schermi pubblicitari in orbita, lo spazio oramai sta diventando terreno di marketing.

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su