08 Gennaio 2019
E' il concerto che si è svolto in uno dei punti più alti del mondo: l'Himalaya. Ed è naturalmente entrato nel Guinness dei Primati. A suonare, la pianista londinese Evelina De Lain, che alla considerevole altitudine di 5000 metri, ha eseguito il Notturno n.2 di in mi bemolle maggiore e n° 20 in do minore di Chopin.
L'esibizione è durata ben 90 minuti. Il fine era benefico: una raccolta fondi a favore dei malati di fibrosi cistica. Il pianoforte è stato poi regalato a una scuola locale. La pianista ha sfidato se stessa doppiamente: anni fa infatti aveva perso la capacità di muovere le dita delle mani per una lesione da sforzo ripetitivo. «Qualche anno fa non avrei mai pensato di tornare a suonare il piano, né tantomeno di esibirmi nel più alto concerto di musica classica», ha dichiarato Evelina. «Suonare ad alta quota è stata una delle cose più difficili che abbia mai fatto, ma non sono una che evita le sfide. Il freddo era incredibile, ma era più problematico il vento. È stato però un onore suonare tra le nuvole». Un concerto memorabile, che però ha causato anche qualche problema: «Credevo di stare bene, ma l'indomani sono svenuta all'aeroporto».
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293