22 Novembre 2018
The Tulip. 305 metri di altezza, un design futuristico e un progetto a dir poco ambizioso: quello di diventare uno dei grattacieli più alti di Londra.
Si chiama "The Tulip" ed è stato presentato dal prestigioso studio di architetti associati di Norman Foster, uno degli architetti più famosi al mondo.
Il nome deriva dalla sua forma che ricorda da vicino quella di un tulipano non ancora sbocciato sebbene dopo la diffusione delle prime immagini del grattacielo sul web sono iniziati numerosi commenti, molti dei quali sarcastici, sul fatto che in realtà il grattacielo assomigli ad un cotton fioc.
Non vi è ancora nulla di sicuro sull’effettiva realizzazione del grattacielo a forma di tulipano, solo che Foster e i suoi soci sono a lavoro per cercare i permessi necessari e i fondi per costruirlo. Dallo studio si augurano di poter iniziare i lavori nel 2020 per poter così inaugurare “The Tulip” nel 2025.
Nel frattempo sono state diffuse le prime immagini di come il grattacielo più alto di Londra dovrebbe essere: si notano subito delle cabine-ascensore esterne trasparenti, vetrate in ogni dove e piattaforme panoramiche.
Sviluppato insieme al Safra Group, forte polo industriale e finanziario, “The Tulip” potrebbe cambiare per sempre la skyline di Londra e con i suoi 305 metri diventerebbe il secondo grattacielo più alto dopo lo Shard di Renzo Piano.
Se volete capire meglio di cosa si stratta non vi resta che guardare con attenzione il video che vi proponiamo.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293