14 Settembre 2018
il 15 settembre si inaugura a Dundee, in Scozia, il nuovissimo Victoria & Albert Museum, prima iniziativa del genere per il prestigioso Victoria and Albert Museum di Londra.
A firmare l'architettura del Museo, il grande maestro giapponese Kengo Kuma. Il Victoria & Albert Museum di Dundee (la cui costruzione è durata tre anni e mezzo) si trova nella zona portuale della città, un tempo sede dei dock e adesso protagonista di una vigorosa trasformazione. Il Museo, destinato a diventare punto di riferimento iconico della città, è il primo in Scozia dedicato al design e ha come attrazione principale la Charles Rennie Mackintosh Oak Room, scrupolosamente restaurata (Charles Rennie Mackintosh è stato uno dei principali architetti e designer scozzesi negli anni dell'Art Noveau).
Kengo Kuma ha raccontato così la sua ispirazione per il Museo: «L'idea era di unire insieme natura ed architettura, per creare una nuova living room per la città. Amo profondamente il paesaggio e la natura scozzesi e mi sono ispirato alle scogliere del nord est della Scozia, le cui forme meravigliose sembrano nate dalla lunga conversazione tra la roccia e l'oceano».
Per festeggiare l'apertura del V&A Dundee, il 14 e il 15 settembre si svolge il 3D Festival, con performance, tra gli altri, dei musicisti scozzesi Primal Scream e dell'artista Jim Lambie, tra spettacoli di danza, design e lighting show.
V&A Dundee - drone filming August 2018 from V&A Dundee on Vimeo.
Credit: Rapid Visual Media
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293