03 Agosto 2018
Sbarca in rete “Sei tu l’estate (la danza della pioggia al contrario)”, hit dei giovani della Pediatria Oncologica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. I ragazzi, tutti appartenenti al Progetto Giovani dell’Istituto, avevano già assaggiato la notorietà quando pubblicarono “Palle di Natale”, brano che è riuscito a collezionare 11 milioni di visualizzazione su YouTube, e ora provano il bis con una canzone estiva.
Il brano è stato sviluppato grazie anche alla collaborazione di Faso, bassista di Elio e le Storie Tese, Andrea Vigentini, Jacopo Sarno e al coordinamento di Stefano Signoroni. Sono stati necessari oltre sei mesi di lavoro e a partecipare sono stati oltre 45 ragazzi tra i 14 e i 24 anni per un prodotto finale che risulta fresco, orecchiabile, molto in linea proprio con i tormentoni estivi che siamo abituati ad ascoltare in radio e su tutte le spiagge. Come racconta Andrea Ferrari, responsabile del Progetto Giovani, «La danza della pioggia racconta un po’ della magia che si crea nel nostro Reparto, un rito magico, l’acqua che porta la vita e lava via i dolori dell’anima. Qui la magia è una danza al contrario, perché l’obiettivo è quello di far tornare il sole nella vita degli adolescenti che stanno affrontando una malattia oncologica. C’è magia, quindi, nel Progetto Giovani ma, occorre dirlo, c’è anche molta professionalità, lavoro, fatica e tante persone che si mettono in gioco con passione, inventando un nuovo modello di cura e cultura. Mi piace segnalare il motto che noi adulti del Progetto Giovani ci siamo dati: “Sii creativo, sii entusiasta, sii il meglio che puoi”».
Il Progetto Giovani è legato a doppio filo con la Pediatria Oncologica dell’INT di Milano e conta sulla collaborazione dell’Associazione Bianca Garaviglia Onlus. Grazie alla musica i ragazzi riescono ad alimentare le loro passioni artistiche e il percorso, oltre che formativo, risulta terapeutico.
Tutti i ricavati dei download di “Sei tu l’estate (la danza della pioggia al contrario)” andranno in beneficenza all’Associazione Bianca Garavaglia che li utilizzerà per finanziare il Progetto Giovani.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293