03 Luglio 2018
Un quadro di Eduard Manet, conservato al Guggenheim Museum di New York, ha ufficialmente cambiato nome. Noto finora come "Ritratto di donna in abito da sera", è stato ribattezzato "Ritratto di donna con abito a strisce", grazie a un lavoro di paziente restauro che ha rivelato i veri colori del dipinto.
Il Manet, che fa parte della Collezione Thannhauser, fu dipinto dall'artista tra il 1877 e il 1880 e rappresenta una giovane donna con un ventaglio. L'accurato lavoro di restauro di Gillian McMillan ha permesso di scoprire i brillanti colori del ritratto, coperti per decenni da spesse pennellate scure, applicate al quadro dopo la morte di Manet, «nascondendo e appiattendo la brillante gamma di colori usata dall'artista».
L'ENIGMA DELLA DONNA MISTERIOSA APPARSA IN UN QUADRO DEL XVIII SEC.
Finalmente ha un senso la descrizione di un amico di Manet, Theodore Duret, che parlando del dipinto, lo raccontava come un abito «a strisce grigie e violette». Il vestito appariva invece, prima del restauro, a righe bianche e nere.
Un abito «non per la sera, ma per un pomeriggio o una cena informale», ha rilevato l'esperta Aileen Ribeiro. Osservazione alla base della decisione di cambiare il titolo al dipinto.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293