Video prototipo HiCan 2.0 from Hi-interiors on Vimeo.

HiCan, alla Milano Design Week il nuovo letto intelligente

Grazie ad HiCan, il letto diventa «smart». Sotto controllo salute e qualità del sonno

19 Aprile 2018

HiCan è il nuovo letto intelligente, disegnato da Edoardo Carlino per l’azienda di Gianni e Ivan Tallarico, la Hi-Interios.

Dopo essere stato sviluppato per circa 10 anni, questo «smart bed» presenta un grosso passo avanti rispetto ad un letto tradizionale per l'entertainment e il benessere sotto le coperte.

L’idea di un letto intelligente vuole tenere conto dei diversi agenti ambientali che incidono sul nostro sonno, come la qualità dell’aria, la rumorosità dell’ambiente, il livello di umidità nella stanza, in modo farci riuscire a trascorrere la notte in maniera impeccabile. Per ottenere un corpo riposato durante la giornata, infatti, è sì fondamentale dormire almeno 7-8 ore a notte, ma è anche vero che spesso non si considerano la qualità del sonno e le condizioni in cui si dorme, in questo caso continuamente supervisionate. 

Sempre in tema di salute, HiCan riesce addirittura a monitorare i parametri biometrici e a tenere sotto controllo le variazioni di peso.

Non solo wellness però. Per quanto riguarda l’intrattenimento, il letto presenta uno schermo 4K da 70 pollici e un sistema audio con tecnologia exciter per guardare le serie tv preferite o per il gaming. 

Una grande innovazione che verrà presentata e di cui si potrà fare esperienza alla Milano Design Week. Non resta che fare un salto, dal 17 al 22 aprile, all’Experience Pavillon, nei pressi del Castello Sforzesco.

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su