17 Febbraio 2017
E' stato uno dei più grandi artisti italiani e ancora oggi ha lasciato un grande vuoto nel panorama musicale del nostro Paese. E' Fabrizio de André, l'artista nato a Genova il 18 febbraio 1940 (e scomparso a Milano l'11 gennaio 1999) e autore di alcune delle canzoni più belle della musica italiana, caratterizzate da una formidabile vena poetica e una ricerca sonora mai appiattita su schemi banali o di facile orecchiabilità. Nei suoi brani, De André ha cantato un mondo minore, fatto di personaggi emarginati, perdenti, ma dalla fortissima carica di umanità, capaci di emergere dalle sue note e dalle sue parole con uno spessore cinematografico. Solo per citare qualche titolo, possiamo ricordare "Bocca di Rose", "Il pescatore", "La Guerra di Piero", "La canzone di Marinella", "Un giudice", "La Ballata dell'amore cieco", "Rimini", "Fiume Sand Creek", "Crêuza de mä", "La domenica delle salme", "Anime salve", "Hotel Supramonte".
Lo ricordiamo con un video live della sua "Amico fragile"
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293