La Cattedrale di Notre Dame ha riaperto: l'esibizione di Pharrell Williams

10 Dicembre 2024

A cinque anni dal disastroso incendio che la distrusse parzialmente, rendendola inagibile, la Cattedrale di Notre Dame a Parigi è stata riconsegnata alla Francia, al mondo e, soprattutto, ai fedeli.

Domenica 8 dicembre ha ospitato la sua prima Messa, presieduta dall'arcivescovo Laurent Ulrich che ha anche consacrato un nuovo altare di bronzo davanti a 2.500 persone. Tra gli ospiti il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, la first lady americana, Jill Biden, il Principe William della Gran Bretagna e il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelenskyy. A dar il via alla cerimonia è stato il suono della campana più grande della cattedrale, la Emmanuel (chiamata così dal Re Sole) da 13 tonnellate. 

“Questa mattina, il dolore del 15 aprile 2019 è cancellato”, ha detto l’arcivescovo di Parigi nella prima liturgia con la quale ha finalmente preso possesso della sua cattedrale, essendo stato nominato a Parigi solo tre anni dopo l’incendio.

L'evento è stato ricco di esibizioni musicali: Pharrell Williams si è esibito con un coro di 60 persone. A cantare anche Angélique Kidjo, le star dell'opera Nadine Sierra, Pretty Yende e Benjamin Bernheim, i pianisti Lang Lang e Khatia Buniatishvili, l'organista Olivier Latry, il violinista Renaud Capuçon e Daniel Lozakovich, e il violoncellista Yo-Yo Ma. Gustavo Dudamel ha diretto l'Orchestre Philharmonique de Radio France.

Per coloro che sono interessati a visitare la cattedrale ora è possibile prenotare biglietti gratuiti online. La prenotazione anticipata non è necessaria per visitare il monumento, ma è fortemente consigliata per ridurre i tempi di attesa.

Le visite di gruppo saranno consentite dal 2025, a partire da febbraio per i gruppi religiosi e dal 9 giugno per i turisti con guida. Si prevede che la cattedrale accoglierà 15 milioni di visitatori all'anno.

 

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su