15 Gennaio 2024
Sono passati 23 anni dalla prima apparizione di Russell Crowe al Festival di Sanremo. Era il 2001 e al timone della kermesse musicale c’era Raffaella Carrà; l'attore invece era reduce del successo planetario con il kolossal "Il Gladiatore", diretto da Ridley Scott. Ora la star di Hollywood ha accettato l'invito di Amadeus e sarà il terzo super ospite della maratona canora, l'8 febbraio, in veste di musicista-cantante e non di attore pluripremiato,
Giusto il tempo di terminare le riprese dell'ultimo film, in Australia, salire su un aereo e correre in Liguria, all'Ariston. "E tutto a sue spese", riferiscono gli organizzatori. Del resto è noto, Crowe, appassionato di blues, ha una sua band con la quale si esibisce in tutto il mondo. E questa è un'occasione alla quale non vuole mancare. Il suo video messaggio è eloquente: "Sono felicissimo per l’invito al Festival di Sanremo e non vedo l’ora di raggiungervi lì", anche perché ha scoperto di essere di origini italiane: "precisamente di Ascoli Piceno, un legame di sangue. Ciao Italia, al mio segnale scatenate l’inferno", ha concluso il divo, citando proprio una battuta del film "Il Gladiatore" che lo ha resto famoso in tutto il mondo.
#Sanremo2024, l'annuncio di Amadeus: Russel Crowe ospite giovedì 8 febbraio ➡ https://t.co/1OZqXMAOc2
— Rai (@Raiofficialnews) January 15, 2024
Il messaggio di Russel Crowe a @ViVaRai2Off ⬇@SanremoRai pic.twitter.com/UDBJOxshyE
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293