I Love My Radio: è Albachiara la canzone vincitrice

Il pubblico ha votato la canzone vincitrice tra i 45 brani della nostra vita: è "Albachiara", di Vasco Rossi. A dare la notizia è stato Gerry Scotti: nel video l'annuncio e i commenti di Vasco Rossi

12 Ottobre 2020

E' stato un evento unico: l'11 ottobre, per la prima volta nella storia della radio italiana,  le emittenti italiane hanno trasmesso in diretta il grande evento finale di I LOVE MY RADIO, la feste nata per celebrare e raccontare i primi 45 anni del sistema radiofonico italiano.

Un evento radio e tv eccezionale, presentato da Gerry Scotti, il programma ha segnato la conclusione del percorso di I Love My Radio che ha visto per la prima volta le radio pubbliche e private - RTL 102.5, RDS 100% Grandi Successi, Radio Deejay, Radio Italia solomusicaitaliana, Radio 105, Radio Kiss Kiss, Virgin Ra-dio, Rai Radio 2, Radio 24, R101, Radio Subasio, m2o, Radio Capital, Radio Monte Carlo, Radiofreccia, Radio Norba, Radio Zeta, Radio Bruno - unirsi in uno dei momenti più difficili del nostro Paese.

Sul palco si sono alternati, con performance live uniche ed inedite, realizzate in esclusiva per I Love My Radio, artisti come Elisa con “Se piovesse il tuo nome” e “Mare mare", Tiziano Ferro con “Perdere l’amore”, Fran-cesco Gabbani con “Occidentali’s Karma” e “Centro di gravità permanente”, J-AX con “Una voglia assurda” e “50 Special”, Mahmood con “Dorado” e “Due destini", Negramaro con “Estate” e “Sei nell’anima” e Tommaso Paradiso con “Questa nostra stupida canzone d’amore” e “L’ultima luna”.  Amadeus, Ambra, Renzo Arbore, Carlo Conti, Fiorello e Linus  hanno raccontato la radio attraverso aneddoti e contributi unici.

E' stato Gerry Scotti a comunicare il titolo della canzone vincitrice tra i 45 brani della nostra vita, uno per ogni anno dal 1975 al 2019, votati dal pubblico.

La canzone risultata vittoriosa è stata "Albachiara" di Vasco Rossi. Sul podio anche “A te” di Jovanotti e “La donna cannone” di Francesco De Gregori.

I LOVE MY RADIO però non si ferma e le radio unite continueranno nella loro collaborazione anche nei prossimi mesi, con una straordinaria iniziativa rivolta a tutti i giovani che vogliono avvicinarsi al mondo della radiofonia, sostenendo il Master Fare Radio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. 

 

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su