Regina Letizia: il suo ritratto ha acceso le discussioni

I nuovi ritratti dei Reali Spagnoli fanno parlare per la loro modernità

30 Novembre 2024

Il pennello di Diego Velázquez o l’obiettivo di Annie Leibovitz? Il dubbio verrebbe, se non fosse che a essere ritratti sono gli attuali Reali di Spagna, la Regina Letizia e Re Felipe VI. La fotografa statunitense si è ispirata proprio al pittore sivigliano che nel XVII secolo lavorò alla corte di un altro re Filippo, il IV.

Lui indossa l'uniforme di gala dell'esercito, come nel giorno della sua incoronazione, e lei è meravigliosa in un elegante abito nero di Cristobal Balenciaga del 1940, ravvivato da una cappa rossa e illuminato dalla collana e dagli orecchini di brillanti appartenuti alla regina Vittoria Eugenia.

Il Re e la Regina di Spagna sono stati ritratti così dalla fotografa per antonomasia che li ha fatti posare nel Salone Gasparini del Palazzo Reale a Madrid. Le due opere sono state commissionate dalla Banca di Spagna e fanno da oggi parte della galleria ufficiale dei ritratti dell'istituzione che, dalla sua fondazione nel 1782, ha immortalato tutti i capi di Stato e di governo spagnoli, con opere come il dipinto di re Carlo III realizzato da Goya nel XVIII secolo.

L’artista statunitense, autrice di ritratti iconici come della regina Elisabetta II o di Michael Jackson, ricevette nel 2013 a Oviedo, dall'allora Principe delle Asturie, Felipe, il premio per le Arti, una sorta di Nobel spagnolo. Fu in quel momento che Leibovitz assicurò che sarebbe stato "un onore" fotografare Felipe e Letizia.

Per realizzare le immagini - di circa 224 per 171 centimetri ciascuna - la grande fotografa statunitense ha impiegato oltre 9 mesi e scartato centinaia di scatti.

Per ammirarli dal vivo, sappiate che Felipe VI e Letizia, accompagnati dal ministro degli Esteri José Manuel Albares, si recheranno in Italia per una visita di Stato dal 10 al 12 dicembre. I reali faranno tappa a Roma e a Napoli. Il viaggio di Stato, spiega il ministero, si inserisce nel quadro delle buone relazioni tra i due Paesi, che vantano una lunga tradizione storica. Sarà anche un'occasione per esprimere la volontà di continuare a rafforzare i profondi legami storici, politici, culturali e umani tra la Repubblica italiana e il Regno di Spagna.

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su