Incoronazione di Re Carlo: è polemica. Ecco gli esclusi

Pochi nobili e tanta gente del popolo alla grande cerimonia: e c'è chi si lamenta

06 Maggio 2023

Nottetempo, si stanno svolgendo le prove per la cerimonia dell'Incoronazione di Re Carlo, in programma il 6 maggio.

Ma c'è anche molto fermento (e polemica) per la lista degli invitati. Molti nobili infatti non hanno ricevuto l'invito reale e sono dunque indignati. Una dimenticanza del Sovrano? No, una scelta precisa. Re Carlo ha preferito invitare tanti rappresentanti del popolo che si sono distinti per impegno nella società e nella beneficenza.

Così, restano fuori dell'Abbazia di Westminster duchi e conti. Che protestano. Come il Duca di Rutland, che ha dichiarato: "Sono famiglie come la mia che hanno sostenuto la monarchia suppergiù per mille anni". Mentre il nipote del marchese di Londonderry, Ben Goldsmith, ha tuonato che Re Carlo apre a "babbei e nullità" e così "annacqua" la sua incoronazione.

Fuori anche i Savoia: Aimone d’Aosta ed Emanuele Filiberto non sono tra gli invitati.

Fa discutere una clamorosa esclusione, quella di Lady Pamela Hicks, la figlia di Lord Mountbatten, zio del Principe Filippo. Re Carlo era legatissimo a Lord Mountbatten, verso cui nutriva un affetto profondo. Ma Lady Pamela è stata esclusa lo stesso. Va detto che l'esclusione è stata accettanata con grande leganza. la figlia di Lady Pamela, India Hicks, ha dichiarato: "Uno dei segretari personali del Re ha riferito questo messaggio da parte del Re. Hanno spiegato che questa incoronazione sarà molto diversa da quella della Regina. Il Re manifestava il suo grande amore e le sue scuse, per il fatto di offendere tante famiglie e amici con una lista ridotta" Lady Pamela "non si è affatto offesa" e avrebbe detto: "che cosa molto, molto sensata. Seguirò con grande interesse gli eventi di questo nuovo regno".

E dunque, chi è stato invitato al posto di tanti nobili? Si tratta di 450 persone che hanno ricevuto la Medaglia dell’Impero Britannico, assegnata per meriti civili. Ci saranno anche 200 giovani impegnati nella beneficenza e altri 200 scelti fra scout e servizio civile. Non mancheranno cuoche e pompieri in pensione. Con buona pace di chi si indigna per il tramonto dell'aristocrazia.

ON AIR  “GOD SAVE THE KING” - IL PODCAST DEDICATO AL RE D’INGHILTERRA

Il giornalista Federico Gatti, corrispondente Mediaset da Londra Federico Gatti guida gli ascoltatori alla scoperta del vero Carlo III. Chi è Carlo d’Inghilterra? Cosa si cela davvero dietro l’uomo che il 6 maggio, nell’Abbazia di Westminster, sarà ufficialmente incoronato Re d’Inghilterra? God Save the King, la nuova serie podcast originale, è pronta a rispondere a questi e a molti altri interrogativi attorno alla figura di Carlo III. Ascolta il podcast a questo link.

Un viaggio appassionante alla scoperta del “vero” Carlo, ripercorrendo in cinque intensi episodi la storia di un apparente mite ed elegante nonno d’altri tempi, con i capelli grigi e l’impeccabile doppiopetto, arrivato a indossare la Corona dopo una vita di contraddizioni e da dimenticabile “comprimario”.  Lo sguardo inedito e inaspettato della serie podcast dedicata a Carlo e agli elementi che ne hanno forgiato e determinato la figura pubblica e privata è pronta a svelare molto di più del nuovo Sovrano: non solo scandali e tormenti ma anche costante impegno per combattere l’emergenza climatica, passione autentica per la terra, la natura e l’agricoltura, indiscussa cultura e preparazione e costante seppur discreta filantropia.

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su