21 Novembre 2017
Sono 24 i tesori italiani, paesaggi o monumenti, che nel 2016 oltre un milione e mezzo di persone hanno chiesto, grazie al sondaggio I Luoghi del Cuore, di salvare e proteggere. E il FAI (Fondo Ambiente Italiano), in collaborazione con Intesa Sanpaolo, risponde. Con 24 progetti di intervento e valorizzazione, per ridar vita a un patrimonio prezioso e sempre importantissimo per le comunità che considerano quei beni e quei paesaggi un simbolo delle proprie origini e tradizioni.
Gli interventi sono previsti in 15 regioni, per una cifra complessiva di 400mila euro. I Luoghi del Cuore che hanno vinto l'edizione 2016 sono il Complesso monumentale di Bosco Marengo (AL) (al secondo posto della classifica) e le Grotte del Caglieron a Fregona (TV) (al terzo). Il vincitore del censimento, il Castello di Sammezzano a Reggello (FI), si trova in una situazione confusa riguardo la sua attuale proprietà e gli interventi sono per ora sospesi.
Gli altri progetti sono stati scelti nell’ambito delle Linee Guida per la selezione degli interventi. Una commissione FAI composta da archeologi, architetti e storici dell’arte ha considerato il numero di voti ottenuti al censimento, la qualità e l'innovazione del progetto proposto, la possibilità di effettuare un intervento significativo e duraturo, la valenza storico e artistica o naturalistica.
A essere prescelte sono state così queste località:
Complesso monumentale di Santa Croce a Bosco Marengo (AL)
Grotte del Caglieron a Fregona (TV)
Area archeologica di Capo Colonna a Crotone
Convento di San Nicola - S. Maria della Consolazione ad Almenno San Salvatore (BG)
Forte San Felice a Chioggia (VE)
Anfiteatro augusteo a Lucera (FG)
Chiesa di San Michele Arcangelo di Pegazzano a La Spezia
Amideria Chiozza a Ruda (UD)
Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Calvizzano (NA)
Giardini del Frontone a Perugia
Abbazia di San Giusto al Pinone a Carmignano (PO)
Foro Boario a Forlì (FC)
Pelagos, Santuario internazionale per i cetacei del Mediterraneo
Borgo abbandonato di Monterano a Canale Monterano (RM)
Emissario di Claudio/Torlonia a Capistrello (AQ)
Città Studi a Milano
Chiesa rupestre del Crocifisso a Lentini (SR)
Casa degli affreschi a Ossana (TN)
Piazza d'Armi di Baggio a Milano
Baia di San Nicola Arcella (CS)
Area archeologica di Cento Pietre a Patù (LE)
Casello del Dazio a Pieve di Teco (IM)
Spiaggia di Randello a Ragusa
Tempietto di San Miserino a San Donaci (BR) (luogo più votato nelle filiali Intesa Sanpaolo)
I progetti sostenuti dal FAI (a partire dal 2003, anno della prima edizione del censimento) diventano così 92.
Ma l'azione del FAI non vuole fermarsi a questi progetti: l'appuntamento è per maggio 2018, quando sarà lanciata la nona edizione del sondaggio I Luoghi del Cuore.
Tutte le informazioni su www.iluoghidelcuore.it
Ascolta l'intervista a Federica Ammiraglio, responsabile progetto FAI "Luoghi del cuore"
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293