15 Marzo 2019
Una delle iniziative più innovative per la salvaguardia del nostro pianeta è “#trashtag”, che sta spopolando su tutti i social network. Il progetto consiste nello scattare una foto in un’area piena di rifiuti ed in seguito postare il risultato dopo aver pulito la zona.
Visualizza questo post su Instagram
In tantissimi hanno iniziato a fotografare parchi, spiagge, strade e altre parti del mondo rovinate dai rifiuti. Come ogni sfida che si rispetti, l’obiettivo è quello di far partecipare più persone possibile e sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema sempre molto attuale. Nonostante il “#trashtag” sia molto meno divertente di altre iniziative, è diventato ugualmente virale.
L’hashtag, a dire il vero, era già presente da diverso tempo: infatti nel 2015 un’azienda lanciò un’iniziativa simile per salvaguardare tutte le bellezze naturali rovinate dai rifiuti. Purtroppo non ebbe i risultati sperati. Poi, quasi inspiegabilmente, lo scorso weekend sono apparse foto contenenti #trashtag su tutte le principali piattaforme social come Twitter, Instagram e persino Reddit, con persone di tutto il mondo – dalla California all’India – che ripulivano boschi e strade dall’immondizia.
Visualizza questo post su Instagram
Si parla spesso a sproposito dei social network, dell’utilizzo improprio che ne fanno numerosi utenti e dei messaggi negativi che vengono veicolati. Proprio per tale ragione l’iniziativa del “#trashtag” è molto più di una sfida: si tratta di un progetto sostenibile, positivo e concreto, un messaggio importante per un uso più consapevole delle piattaforme social e soprattutto una campagna per sensibilizzare sempre più persone.
Partecipiamo tutti alla “#trashtag” challenge!
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293