Accoppiare 20 sconosciuti senza pregiudizi? Ci pensano i bambini

L'esperimento della campagna #JustLove ha visto protagonisti adulti e bambini, che dovevano unire 20 sconosciuti grazie al loro istinto. I risultati sono sorprendenti.

03 Marzo 2017

Il concetto dell'amore universale deve ancora essere sdoganato per bene nell'opinione pubblica. Nonostante anche le leggi stiano diventando più progressiste in tal senso, pensiamo ad esempio alla Legge Cirinnà, la strada da fare è ancora tanta e i pregiudizi vigono ancora prepotenti nella cultura di molti. Un brand di cosmetici ha voluto lanciare una provocazione grazie alla sua campagna #JustLove mettendo 20 sconosciuti di fronte ad adulti e bambini, chiedendo loro di accoppiarli solamente in base al loro istinto. Tra questi 20 sconosciuti c'erano persone di tutte le razze ed estrazione sociale: dai palestrati tutto muscoli alle persone eleganti, dai ragazzi coi rasta e piercing agli hipster, passando per persone di colore e dai capelli blu. Ciò che ne è venuto fuori, oltre alle tante risate da parte dei protagonisti, è stato che gli adulti hanno molti più pregiudizi rispetto ai bambini. Essi infatti hanno accoppiato gli sconosciuti in base a tratti comuni: “i due ragazzi coi tatuaggi, mi sembra logico che siano in coppia”, oppure “i due ragazzi coi rasta stanno insieme”, e ancora “i due vestiti eleganti”, mentre una donna ha messo insieme i due muscolosi accomunandoli evidentemente per la loro passione per la palestra e il fisico.

Quando invece sono entrati in campo i bambini le cose sono state decisamente diverse. I più piccoli infatti non sono condizionati dai dogmi sociali e dai pregiudizi e hanno avuto molta più fantasia nell'accoppiare gli sconosciuti: “I diversi possono stare insieme, così fanno un figlio misto” hanno detto, riferendosi ad una coppia formata da un uomo di colore e una donna bionda; “quella lì con i capelli blu e quella lì con i capelli bianchi, perché insieme sono colorate” ha detto un altro. Nessun pregiudizio per coppie etero, omo o lesbo: “per l'amore non conta l'aspetto, le coppie devono avere qualcosa in comune” ha detto un bambino. Interrogati sul significato dell'amore hanno risposto: “il segreto di stare insieme? Quando sono allegri tutti e due, quando anche se fisicamente sono diversi, dentro sono uguali, innamorati”. Non si smette mai di imparare dai bambini, dalla loro purezza e dai loro occhi innocenti.

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su