INVIAGGIOCONDIMAGGIO Worldwide
05 Marzo 2019
E adesso vi racconto una storia d'amore, un po' come quella di giulietta e Romeo che va a finire male ma che diventa leggenda tanto è forte. In Azerbajan tutti conoscono le vicende di Alì e Nino: sono in un romanzo pubblicato nel 1937 che è diventato un film di successo nel 2016 e racconta la storia di un ragazzo azero musulmano, un principe e di una principessa georgiana cristiano-ortodossa che vengono separati dall'invasione russa. Lui poi muore difendendo il suo paese dai russi bolscevichi di Lenin che vogliono impossessarsi del petrolio. Una storia di eroismo nazionale, non per nulla il film è stato prodotto dalla figlia dal presidente a vita dell'Azerbaigian. A Batumi, in Georgia, la regione dell'Ex unione Sovietica che si affaccia sul Mar Nero, ora c'è una installazione spettacolare che celebra i due personaggi del romanzo, Alì e Nino. Trattandosi di una storia di separazioni continue dei due innamorati, lo scultore Tamar Kvesitadse ha realizzato due figure in metallo fatte a lamelle, in modo che muovendosi lentamente finiscono per incontrarsi e unirsi, per poi lasciarsi, uscendo l'una dall'altra. Sono figure alte 10 metri che si spostano su binari, molto suggestive! Specie quando si avvicinano e si baciano, entrando una nell'altra.... Da vedere!
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00Testata registrata al Tribunale di Milano 11/07/2008 al n. 454 - Lic. SIAE n.167/I/04-293